Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Paniere dei prezzi al...

Paniere dei prezzi al consumo 2010

Nel 2010 il paniere per il calcolo dell’inflazione è composto da 521 posizioni rappresentative (530 nel 2009), che costituiscono il campione di prodotti o di gruppi di prodotti per i quali vengono calcolati mensilmente i relativi indici dei prezzi al consumo. Poiché molte posizioni rappresentative comprendono più prodotti, il numero di beni e servizi inclusi nel paniere aumenta da 1.143 del 2009 a 1.206 del 2010.

Nel complesso, sono 565.000 le quotazioni di prezzo rilevate mensilmente: 500.000 quelle raccolte sul territorio e inviate ogni mese all’Istat dagli Uffici comunali di statistica e 65.000 quelle rilevate in modo centralizzato dall’Istat. I punti vendita rilevati territorialmente sono circa 41.000 e le abitazioni considerate per la rilevazione dei canoni di affitto circa 8.200.

Rispetto all’anno precedente entrano nel paniere le nuove posizioni di Collaboratore familiare con compiti di assistenza alla persona e Intervento medico in regime privatistico. Inoltre, vengono inseriti nuovi prodotti all’interno di posizioni già esistenti; ad esempio, le posizioni relative agli Apparecchi per la telefonia mobile e ai Personal computer unità centrale comprendono, rispettivamente, anche gli smartphone e i nettop; la posizione relativa ai Viaggi aerei nazionali vede l’introduzione dei voli low-cost (già presenti nella posizione Viaggi aerei europei). Molte altre posizioni subiscono scomposizioni o raggruppamenti di posizioni rappresentative già presenti nel paniere, allo scopo di migliorare la copertura dell’insieme dei consumi delle famiglie che esse rappresentano. Escono dal paniere le posizioni Lampadina ad incandescenza, Fiammiferi, Riparazione orologio.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana