Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. La partecipazione politica

La partecipazione politica

La partecipazione politica è un fenomeno multidimensionale che si esprime a diversi livelli di partecipazione, istituzionalizzata e non, visibile e invisibile. Spesso l’interesse verso il mondo politico e la cosa pubblica non necessariamente si traduce in attività di sostegno alla politica in senso stretto o in attività con una chiara visibilità all’esterno. In questo caso la partecipazione si dice ‘invisibile’.

Nell’ambito dell’Indagine Multiscopo ‘Aspetti della vita quotidiana’ è stata analizzata la partecipazione politica delle donne. L’indagine è stata condotta nel mese di febbraio 2009 su un campione di circa 19 mila famiglie, per un totale di circa 48 mila individui.

Sono emerse profonde differenze di genere nel rapporto con la politica. La politica continua ad essere percepita da molte donne come una dimensione lontana dai propri interessi. Solo il 53,6% delle donne, infatti, si informa settimanalmente di politica, contro il 68,5% degli uomini. Se si considera lo scambio di opinioni sui temi politici, le differenze di genere sono ugualmente elevate. Le donne parlano di politica almeno una volta a settimana solo nel 31,3% dei casi contro il 48,1% degli uomini.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana