Ricerca

Audizioni

  1. Home
  2. /
  3. Audizioni
  4. /
  5. Documento programmazione economico-finanziaria

Documento programmazione economico-finanziaria

Commissioni Bilancio della Camera e del Senato

Audizione del Presidente dell’Istat Luigi Biggeri

Il Documento di Programmazione Economico-Finanziaria (DPEF) presenta le linee generali della politica economica e finanziaria del Paese per il periodo 2004-2007 che il Governo intende seguire per rispondere agli obiettivi di risanamento della finanza pubblica, di attuazione di riforme strutturali socialmente compatibili, di sviluppo degli investimenti per migliorare la produttività e la competitività del sistema.

La documentazione statistica e le analisi che fanno riferimento alla attuale e più recente evoluzione economico-sociale del Paese presentate nell’edizione del DPEF di quest’anno sono basate in larga parte su dati prodotti dall’Istituto nazionale di statistica. Per consentire una migliore messa a fuoco e valutazione dei contenuti del DPEF, l’Istat ritiene opportuno fornire un contributo, soprattutto di informazione statistica aggiuntiva, e soltanto in parte di analisi, con riguardo alla situazione economica del 2002 e, ove possibile, presentando anche i dati congiunturali più recenti.

Il contributo di informazione statistica che forniamo è riportato in alcuni dossier nei quali sono approfonditi i seguenti temi:

1. Sviluppi recenti del quadro macroeconomico internazionale e italiano
2. La concorrenza della Cina sui mercati all’esportazione dell’Italia
3. Il mercato del lavoro italiano: un confronto europeo
4. La finanza pubblica nel 2002 e nel 2003
5. Le analisi territoriali nell’ambito della contabilità nazionale.

Inoltre sono allegate le seguenti statistiche:

• Valore aggiunto e occupati interni per Sistema Locale del Lavoro Anni 1996-2000 (statistica in breve, 17 giugno 2003)
• Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei Sistemi locali del Lavoro Anno 2001 (statistica in breve, 17 luglio 2003)
• Conti economici territoriali: stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici nelle grandi ripartizioni geografiche Anno 2002 (statistica in breve, 9 giugno2003

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana