I consumi energetici delle imprese 2023
Parte il 21 marzo la Rilevazione sul consumo, acquisto e produzione di prodotti energetici delle imprese.
L’obiettivo è quello di restituire un quadro informativo nazionale sulle statistiche dell’energia in adempimento alle esigenze informative previste dalla normativa nazionale e in coerenza con il Regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche dell’energia.
Il campione coinvolto è di circa 100mila imprese con dipendenti. Sono rilevate tutte le imprese di maggiori dimensioni (unità con almeno 250 addetti) e un campione di imprese con meno di 250 addetti. La rilevazione coinvolge le imprese italiane che operano nei settori dell’industria, delle costruzioni, del commercio e dei servizi.
La rilevazione analizza i dati di consumo, acquisto e produzione di prodotti energetici con particolare attenzione alla parte autoprodotta, la ricerca e lo sviluppo nel settore energetico e gli investimenti in efficienza energetica, relativi all’anno 2023.
Le imprese incluse nel campione ricevono da Istat un’apposita comunicazione a firma del Presidente, via PEC o raccomandata, che le informa della loro partecipazione alla rilevazione e specifica le modalità di accesso e compilazione del questionario.
La raccolta dati avviene attraverso il Portale statistico delle imprese.
La compilazione del questionario è un obbligo di legge.
Per ricevere assistenza e chiarimenti:
- Numero Verde gratuito 800.188.847 dal lunedì al venerdì, esclusi festivi
- Casella di posta elettronica portaleimprese@istat.it