Concorso internazionale per poster statistici ISLP - Prorogata la scadenza per le iscrizioni
C’è tempo fino al 24 dicembre per iscriversi al Concorso internazionale per poster statistici Islp. Sono state infatti prorogate le iscrizioni all’edizione 2024-25 della competizione internazionale promossa dall’Istituto nazionale di statistica nell’ambito dell’International Statistical Literacy Project (ISLP). L’iniziativa è aperta agli studenti di tutto il mondo, dalla scuola primaria (IV e V classe) fino all’università (lauree triennali), e per questa edizione il tema del poster scelto per l’Italia è “Agenda 2030”.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione creato dall’ONU, suddiviso in 17 obiettivi (Goal) da raggiungere entro il 2030, per la salvaguardia del futuro del pianeta Terra e dei suoi abitanti. Nella creazione del poster è possibile scegliere uno o più dei Goal proposti, su temi cruciali come la tutela dell’ambiente, l’istruzione, la pace, la giustizia, la salute e tanti altri.
Creare un poster statistico è un modo originale e creativo per avvicinare gli studenti alla materia e farli lavorare in gruppo; permette anche un approccio interdisciplinare, riunendo in un unico lavoro competenze statistiche, linguistiche, scientifiche, grafiche e tecnologiche.
Per iscriversi, i docenti referenti devono inviare una email a islp@istat.it. La partecipazione è gratuita.
Nelle precedenti edizioni del concorso, le squadre sostenute dall’Istat hanno ottenuto ottimi piazzamenti a livello internazionale. La squadra dell’Università di Torino è arrivata prima nel 2019 e, nel 2023, l’Istituto Miliani di Fabriano si è classificato secondo nella categoria scuole secondarie di secondo grado e l’Istituto comprensivo “Rudiano” di Rudiano (Brescia) si è classificato terzo delle secondarie di primo grado.