cambiamento climatico
21 Marzo 2025
Giornata mondiale dell’acqua 2025
Infografiche realizzate in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU e celebrata ogni anno il 22 marzoPeriodo di riferimento: Anni 2020-2024
- Tema:
- Ambiente ed energia
21 Marzo 2025
Le statistiche sull’acqua – Anni 2020-2024
Nel 2022, 6,6 milioni di residenti non sono allacciati alla rete fognaria pubblicaPeriodo di riferimento: Anni 2020-2024
- Tema:
- Ambiente ed energia
26 Febbraio 2025
Preoccupazioni ambientali
Nel 2024 sei persone su 10 preoccupate per i cambiamenti climaticiPeriodo di riferimento: Anno 2024
22 Ottobre 2024
Misure statistiche per i cambiamenti climatici – Anno 2022
Online un focus sulle misure statistiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici: ambito urbano e agricolturaPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
4 Luglio 2024
Rapporto SDGs 2024
L’Istat presenta la settima edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
18 Giugno 2024
L’andamento dell’economia agricola – Anno 2023
Nel 2023 nel settore agricoltura, silvicoltura e pesca produzione -1,8% e valore aggiunto -2,5% in termini realiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
12 Giugno 2024
Preoccupazioni ambientali
Nel 2023 preoccupate per i cambiamenti climatici sei persone su 10 di 14 anni e più (58,8%; 56,7% nel 2022)Periodo di riferimento: Anno 2023
5 Giugno 2024
Temperatura e precipitazione nei Comuni capoluogo di Provincia - Anno 2022 - Serie storica 2006-2022
Statistiche e indici di estremi meteo-climatici per i 109 capoluoghi di ProvinciaPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
5 Giugno 2024
Profili climatici delle città Capoluogo
Per i Capoluoghi di Regione il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1971: 16,6°C la temperatura media annua.Periodo di riferimento: Anni 1971-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
27 Maggio 2024
Previsioni di semina per le coltivazioni cerealicole - Anno 2023/2024
L’agricoltura italiana è l’attività economica che più di tutte le altre subisce quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climaticiPeriodo di riferimento: Anno 2023/2024
- Tema:
- Agricoltura