Audizioni
Disposizioni per l'assistenza di disabili gravi
XII Commissione “Affari sociali” della Camera dei Deputati
Roma, 15 ottobre 2014
Audizione del Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali, Linda Laura Sabbadini
In questa audizione l’Istat offre innanzitutto un quadro informativo articolato sul problema della disabilità in Italia, fornendo sia le stime relative all’ammontare di popolazione coinvolta sia una descrizione delle condizioni di vita, sociale ed economica, di queste persone e delle loro famiglie.
Nel prosieguo della relazione vengono proposte alcune stime sugli scenari futuri relativi al problema del “dopo di noi”, in particolare si valuta il numero dei giovani con disabilità che “rischia” di sopravvivere ai propri genitori e/o ai fratelli rimanendo solo e privo del loro supporto, nonché il numero di anni che trascorreranno in questa condizione di solitudine e assenza di rete familiare.
Infine, il documento descrive il quadro dell’offerta di strutture, interventi e servizi su cui possono contare le persone con disabilità per far fronte alle loro esigenze di cura e di assistenza. Il quadro dell’offerta è finalizzato a mettere in evidenza le risorse fisiche ed economiche attualmente disponibili.
Nota sulla legge “Dopo di noi”: informazioni sui disabili e sui servizi per la disabilità