Esame del Documento di finanza pubblica 2025
Commissioni congiunte
5a “Programmazione economica, bilancio” del Senato della Repubblica
V “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati
17 aprile 2025
Audizione del Dott. Stefano Menghinello – Direttore del Dipartimento per le statistiche economiche, ambientali e conti nazionali
Il Documento di Finanza Pubblica (DFP) all’esame del Parlamento rappresenta la prima valutazione dei progressi compiuti nel percorso di aggiustamento fiscale e di attuazione delle riforme e degli investimenti previsti dal “Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029”, presentato dal governo lo scorso settembre in attuazione della nuova governance europea.
Il Documento è anche l’occasione per aggiornare il quadro previsivo sull’andamento dell’economia italiana e l’evoluzione degli aggregati di finanza pubblica, nonché sul profilo della “spesa netta”, il principale indicatore di riferimento della nuova governance.
Come di consueto, in questa audizione l’Istituto si soffermerà sull’evoluzione recente dell’economia e sui principali fattori che possono condizionarne le prospettive di crescita, per poi richiamare brevemente il quadro di finanza pubblica.