FS4
I contenuti relativi a FS4 sono riportati nelle seguenti sezioni:
FS4 è un software generalizzato open source per la stratificazione e selezione delle unità di primo stadio in disegni di campionamento a due o più stadi, realizzato completamente in linguaggio R e dotato di un’interfaccia utente di tipo grafico (GUI).
Il software effettua il merge di due dataframe (quello della popolazione di PSU e quello di allocazione) e successivamente, calcola la stratificazione e la selezione di un campione a dimensione fissa di PSU per ciascuno strato realizzata con il metodo Sampford (selezione con probabilità proporzionale alla dimensione e senza reinserimento), implementato nella funzione UPsampford del package R “sampling”. In merito alla stratificazione, la funzione realizza, all’interno di ciascun dominio di stima, il calcolo di una soglia dimensionale per una data misura di ampiezza. Le unità di primo stadio (PSU, Primary Sampling Unit) con la misura di ampiezza superiore alla soglia sono identificate come autorappresentative (SR, Self Representative) e ciascuna di esse forma uno strato a sé. Le restanti PSU non autorappresentative (NSR, Non Self Representative) sono ordinate per la misura di ampiezza e suddivise in strati di dimensione approssimativamente costante alla soglia corretta e con PSU aventi dimensioni il più possibile omogenee. FS4 determina, per ogni PSU, la dimensione del campione di unità finali sulla base di dimensioni pianificate in ingresso.
Le caratteristiche principali del package FS4 sono le seguenti:
- è un software flessibile che permette all’utente di:
- scegliere la misura d’ampiezza per definire la stratificazione e la probabilità di inclusione per il campionamento PPS (Probability Proportional to Size);
- inserire in input una singola o plurima (variabile tra domini) dimensione pianificata del campione di unità finali da osservare in ogni PSU;
- lanciare la procedura in due passi separati, consentendo di visionare un primo output e sulla base di questo modificare i parametri di input;
- è un package open source rilasciato con licenza EUPL;
- ha una GUI user-friendly, che ne consente l’utilizzo anche ad utenti non conoscitori del linguaggio R, implementata in Tcl/Tk tramite il package R “tcltk, ma è anche possibile utilizzarlo direttamente dalla linea di comando di R attraverso la funzione Stratsel.
Status: validato
Autore: Istat
Licenza: EUPL-1.1
Codifica GSBPM:
2.4 Design frame and sample
4.1 Create frame and select sample
Linguaggio di programmazione: R
Versione linguistica della GUI: EN
Parole chiave: stratificazione, selezione, campionamento, PSU
Contatto:
nome: Raffaella Cianchetta
email: cianchet@istat.it
REQUISITI TECNICI
Il package FS4 richiede l’installazione di R versione 3.0.1 o superiore e dei seguenti R package: tcltk2, svMisc, plyr e sampling.
COPYRIGHT
Copyright 2013 Istat
Concesso in licenza a norma dell’European Union Public Licence (EUPL), versione 1.1 o successive. Non è possibile utilizzare l’opera salvo nel rispetto della Licenza. È possibile ottenere una copia della Licenza al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/idabc/eupl.html. Salvo diversamente indicato dalla legge applicabile o concordato per iscritto, il software distribuito secondo i termini della Licenza è distribuito “TAL QUALE”, SENZA GARANZIE O CONDIZIONI DI ALCUN TIPO, esplicite o implicite. Si veda la Licenza per la lingua specifica che disciplina le autorizzazioni e le limitazioni secondo i termini della Licenza.
DISCLAIMER
L’Istat non si assume la responsabilità per risultati derivanti da un uso dello strumento non coerente con le indicazioni metodologiche contenute nella documentazione disponibile.
DOWNLOAD
Data di rilascio: 07/07/2020
- FS4 Versione 2.0 – Package precompilato: Sistemi Windows
- FS4 Versione 2.0 – Sorgenti del package: Sistemi Windows e Unix-like
INSTALLAZIONE
Il package scaricato può essere installato da R come segue:
> install.packages(path_to_file, repos = NULL)
dove il character path_to_file identifica il percorso verso il file .zip o .tar.gz scaricato.
DOCUMENTAZIONE TECNICA E METODOLOGICA