Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Restituito l'88% dei questionari...

Restituito l'88% dei questionari del Censimento

A meno di 48 ore al termine di chiusura delle operazioni censuarie nei comuni con meno di 20 mila abitanti, 31 dicembre 2011, sono 22 milioni 198 mila i questionari riconsegnati dalle famiglie, pari all’87,8% di quelli previsti.

La restituzione via web ha raggiunto 7,7 milioni e rappresenta il 34,7% del totale dei questionari riconsegnati. Ai centri comunali di raccolta sono stati riconsegnati poco meno di 7 milioni di questionari (31,5%), agli uffici postali 5 milioni 765 mila (22,8%), mentre i rilevatori comunali hanno per ora raccolto 1 milione 731 mila questionari (6,8%).

A partire dal 1° gennaio 2012, nei comuni con meno di 20 mila abitanti non sarà più possibile compilare on line il questionario, a meno che non sia stata già iniziata la compilazione, né riconsegnarlo agli uffici postali. Tuttavia, i centri comunali di raccolta resteranno ancora aperti per le operazioni di completamento e chiusura. Inoltre, i rilevatori potranno ultimare le operazioni rimaste in sospeso anche dopo la scadenza del 31 dicembre.

Per i comuni con popolazione compresa fra 20 mila e 150 mila abitanti il termine di scadenza per la consegna del questionario è invece il 31 gennaio 2012, per i grandi comuni (oltre 150 mila abitanti) è il 29 febbraio 2012.

Si ricorda che la sanzione per chi non restituisce il questionario scatterà soltanto nel caso in cui sia stata accertata la volontà di non rispondere o di fornire risposte mendaci, ma è bene tenere presente che la mancata partecipazione dei cittadini al Censimento comporterà la loro cancellazione dalle liste anagrafiche.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana