Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Quasi 22 milioni i...

Quasi 22 milioni i questionari restituiti

A ridosso del 31 dicembre, termine di chiusura delle operazioni censuarie nei comuni con meno di 20 mila abitanti, sono 21 milioni 790 mila i questionari riconsegnati dalle famiglie, pari all’85,3% di quelli previsti. Le persone censite sono in tutto 52 milioni circa.

Sul territorio, la Valle d’Aosta guida la graduatoria con il 96,1% di questionari restituiti, seguono la provincia di Bolzano (94%), la provincia di Trento (93,3%), le Marche (92,9%) e la Basilicata (92,3%). Fanalino di coda il Lazio con appena il 71,1%. In particolare a Roma si registra la più bassa percentuale di questionari restituiti, pari al 61,3%, seguono Messina (61,4%) e Latina (61,7%).

Quanto al canale scelto per la restituzione, prevale la riconsegna ai centri comunali di raccolta (33%), a seguire il web (29,8%) e gli uffici postali (22,4%). Il web risulta particolarmente utilizzato dai cittadini residenti nei comuni con meno di 20 mila abitanti (32,8%), mentre nei grandi comuni è maggioritaria la riconsegna presso gli uffici postali (36,6%).

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana