Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Retribuzioni di fatto e...

Retribuzioni di fatto e costo del lavoro

Nel quarto trimestre 2009 le retribuzioni lorde per Ula, al netto degli effetti stagionali, hanno registrato nel complesso dell’industria e dei servizi un incremento, rispetto al trimestre precedente, dello 0,6 per cento. Per gli indici grezzi l’aumento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente) è risultato pari al 3,4 per cento.
Al netto degli effetti stagionali l’indice delle retribuzioni per Ula registra un incremento, rispetto al trimestre precedente, dell’1,0 per cento nell’industria e dello 0,5 per cento nei servizi. Il tasso di crescita tendenziale è stato del 3,7 per cento nell’industria e del 3,0 per cento nei servizi. Nel confronto tra la media del 2009 e quella dell’anno precedente, le retribuzioni per Ula sono aumentate, nel complesso dell’industria e dei servizi, del 2,5 per cento, con aumenti pari al 3,0 per cento nell’industria e dell’1,8 per cento nei servizi.

Al netto degli effetti stagionali, gli oneri sociali per Ula hanno segnato una variazione congiunturale di più 0,8 per cento nel totale, con un incremento dell’1,8 per cento nell’industria e dello 0,7 per cento nei servizi.

A sintesi delle dinamiche delle retribuzioni e degli oneri sociali, nel quarto trimestre del 2009 la variazione congiunturale dell’indice destagionalizzato del costo del lavoro per Ula è stata dello 0,6 per cento nel totale, con una variazione di più 1,0 per cento nell’industria e di più 0,5 per cento nei servizi.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana