Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- IPCA al netto degli...
IPCA al netto degli energetici importati
L’Istat comunica, per gli anni 2019-2022, gli scostamenti tra realizzazione e previsione dell’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto della dinamica dei prezzi dei beni energetici importati, nonché la previsione dell’indicatore per gli anni 2023-2026.
La previsione tiene conto dei cambiamenti metodologici introdotti quest’anno relativi alla scelta dell’indicatore di riferimento da utilizzare per i prezzi dei beni energetici importati e della nuova elasticità di risposta dei prezzi al consumo dei prodotti energetici rispetto alle variazioni tendenziali dei prezzi all’import della componente energia. Essa risulta pari a 0,308.
Nell’aggiornamento della nota metodologica si evidenzia come, nella fase di crescita dei prezzi dei beni energetici relativa al periodo 2021-2022, la stima della nuova elasticità di risposta, con riferimento alla finestra di stima 2013-2022, sia statisticamente più significativa.
Nota. In data 7 giugno 2023 alle ore 12,45, il Testo integrale è stato sostituito per un refuso in tabella. Il primo scostamento della realizzazione 2022 è pari a 1,9 e non a 2,1.