Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. La lettura di libri...

La lettura di libri in Italia

L’indagine “Aspetti della vita quotidiana” rileva ogni anno informazioni sulla lettura di libri nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle biblioteche domestiche.

Per lettori si intendono le persone di 6 anni e più che hanno letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali nei 12 mesi precedenti l’intervista.

Le informazioni presentate oggi sono tratte dall’indagine svolta nel febbraio 2009. Il campione comprende 19 mila famiglie, per un totale di 48 mila individui. Per maggiori informazioni si veda l’appendice metodologica disponibile nell’area download.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana