Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Mercati, strategie e ostacoli...
Mercati, strategie e ostacoli alla competitività
Viene presentato oggi il primo di una serie di Report di approfondimento delle tematiche oggetto della rilevazione diretta sulle imprese, svolta nell’ambito delle attività connesse al 9° censimento generale dell’industria e dei servizi.
L’obiettivo della rilevazione è stato quello di raccogliere informazioni utili alla valutazione degli elementi di forza e di debolezza del sistema delle imprese. I risultati si riferiscono a una fase di evoluzione del sistema produttivo italiano nella quale emerge con sempre maggiore forza l’importanza di adottare strategie complesse, legate a investimenti in conoscenza, flessibilità produttivo/organizzativa e capacità di ridisegnare le catene del valore.
Queste informazioni, rilevate sul totale delle imprese con almeno 20 addetti e su un ampio campione di imprese tra 3 e 19 addetti, si aggiungono a quelle offerte dal sistema dei registri statistici, e consentono di disporre di una mappatura completa della struttura e delle strategie relative alle imprese con almeno 3 addetti (circa 1 milione e 50 mila).
Ogni Report è corredato da un allegato statistico di supporto alla lettura, e ulteriori informazioni sono disponibili – ad un elevato livello di dettaglio – in I.stat, il datawarehouse dell’Istat. Questo Report offre un quadro generale delle strategie di impresa e dei fattori specifici e di contesto da cui esse dipendono.
Nota. Il giorno 7 novembre 2013 alle ore 15:56 il “Testo integrale” è stato sostituito a causa di un refuso a pagina 3. Alle ore 17:21 dello stesso giorno tale file è stato nuovamente sostituito a causa dell’inserimento del periodo temporale “Anni 2011-2012” nell’intestazione di ogni tavola e figura. Il giorno 22 novembre 2013 alle ore 11:36 il file .zip “Tavole” è stato sostituito in quanto le colonne delle tavole 7, 7a, 7b, 7c e 7d erano invertite.