Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Misure di produttività

Misure di produttività

L’Istat rende disponibili le serie storiche riferite a diverse misure di produttività per gli anni 1980-2008, riviste a partire dal 2005 per incorporare la revisione dei conti economici nazionali per gli anni 2005-2007 e la prima stima dell’anno 2008.

La metodologia di calcolo fa riferimento alle linee guida indicate nel Manuale per la misurazione della produttività pubblicato dall’OCSE.

La produttività è genericamente definita come il rapporto tra una misura del volume di output realizzato e una misura del volume di uno o più input impiegati nel processo produttivo. In questa nota la misura di output adottata è il valore aggiunto, che viene utilizzato per stimare sia la produttività del lavoro sia la produttività totale dei fattori (PTF). Il calcolo della PTF trova la sua giustificazione teorica all’interno della cosiddetta “contabilità della crescita”, la quale consente di scomporre la dinamica dell’offerta nei contributi derivanti dai fattori produttivi primari (lavoro e capitale) e dalla produttività totale dei fattori, che invece esprime una misura di efficienza nella combinazione dei fattori primari.

Considerata la rilevanza economica di tali variabili, l’Istat diffonde anche le misure dei contributi dei fattori produttivi alla crescita del valore aggiunto e della produttività del lavoro.

per informazioni:
Direzione centrale della contabilità nazionale
Massimiliano Iommi
tel. 06 4673.3161
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana