Comunicato territoriale
- Home
- /
- Comunicato territoriale
- /
- Veneto: i dati del...
Veneto: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente
Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021 . In Veneto ammonta a 4.847.745 residenti e rispetto al 2011 è diminuita dello 0,2%; la riduzione più significativa si registra nella provincia di Rovigo (-5,5%), mentre la provincia di Verona registra il più alto incremento (2,6%).
La popolazione legale trova riferimento in una serie di norme, con risvolti sul piano economico e amministrativo nonché elettorale dei comuni. In Veneto sulla base delle variazioni amministrative intervenute nel corso del decennio il numero dei comuni si è ridotto da 581 a 563. Considerando le principali classi di ampiezza demografica sono 35 i comuni che hanno fatto registrare un cambio di classe demografica, poco più della metà sono transitati in quella immediatamente superiore; tra i comuni sopra i 20mila abitanti soltanto uno, Adria, ha cambiato classe, passando a quella inferiore.
Rispetto al 2020 i dati censuari evidenziano un decremento di 22.085 unità nella regione. A livello provinciale Venezia perde 6.629 residenti registrando, insieme a Rovigo, il maggiore decremento relativo (-0,8%), seguita da Verona (-3.786 residenti) che, per la prima volta negli ultimi decenni, perde popolazione.