Tavole di dati
10 Luglio 2024
Statistiche sui permessi di costruire – Anno 2023
Nel 2023 diminuiscono dell’8,6% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenzialePeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Industria e costruzioni
4 Luglio 2024
Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei SLL
Disponibili le stime in serie storica, dal 2006 al 2023, sul numero di occupati e persone in cerca di occupazione nei Sistemi locali del lavoroPeriodo di riferimento: Anni 2006-2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
5 Giugno 2024
Temperatura e precipitazione nei Comuni capoluogo di Provincia - Anno 2022 - Serie storica 2006-2022
Statistiche e indici di estremi meteo-climatici per i 109 capoluoghi di ProvinciaPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
8 Maggio 2024
Il valore della moneta in Italia
L’Istat rende disponibile uno strumento statistico per confrontare le variazioni temporali del valore della moneta in Italia a partire dal 1861 fino al 2023Periodo di riferimento: Anni 1861-2023
- Tema:
- Prezzi
3 Maggio 2024
Bilanci consuntivi regioni e province autonome
Diffusi i risultati delle elaborazioni dei dati definitivi per l’anno 2021Periodo di riferimento: Anno 2022
30 Aprile 2024
La formazione del personale nelle imprese, per regione - Anno 2020
Le tavole presentano i dati sui principali indicatori sulla formazione nelle imprese per Regione e Provincia AutonomaPeriodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
29 Aprile 2024
Censimento permanente delle imprese 2022
Continua la diffusione dei risultati del Censimento permanente delle imprese Anno 2022 ad integrazione dei rilasci effettuati attraverso il Sistema di diffusione dedicato ai Censimenti permanentiPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
24 Aprile 2024
Censimento permanente delle istituzioni pubbliche - Anno 2020
L’Istat completa la diffusione dei dati della terza edizione del Censimento con altri approfondimenti tematiciPeriodo di riferimento: Anno 2020
23 Aprile 2024
I bilanci consuntivi delle province e delle città metropolitane - Anno 2022
Disponibili le elaborazioni sui certificati del conto di bilancio dell’esercizio 2022 delle province e delle città metropolitanePeriodo di riferimento: Anno 2022
22 Aprile 2024
Bilanci consuntivi dei comuni - 2022 (provvisori)
Le tavole pubblicate sono il risultato di elaborazioni eseguite dall’Istat sui dati finanziari relativi all’esercizio 2022 contenuti nei certificati del conto di bilancio (c.d. “armonizzati”) […]Periodo di riferimento: Anno 2022