Conti fisici dell’ambiente
L’Istat diffonde regolarmente, attraverso il data warehouse I.stat, dati sui flussi fisici dell’economia italiana, coerenti con i dati di contabilità nazionale e perciò adatti all’analisi integrata economico-ambientale (ad esempio: studio delle relazioni tra uso delle risorse e livello e composizione dell’attività economica, calcolo delle footprints per materiali, energia ed emissioni).
I dati resi disponibili il 29 novembre 2018 riguardano le emissioni in atmosfera per attività economica, relative a tutte le attività produttive, suddivise in oltre 60 branche, e a 3 tipologie di consumo finale delle famiglie, per 24 sostanze (climalteranti, acidificanti, precursori dell’ozono troposferico, polveri sottili, metalli pesanti).
Tali dati sono reperibili nella seguente sezione di I.stat:
- conti delle emissioni atmosferiche per gli anni 1990-2016: “conti nazionaliconti ambientali emissioni atmosferiche NAMEA”.
I conti delle emissioni atmosferiche sono conformi al Regolamento UE 691/2011. La loro costruzione si avvale di dati derivanti dagli inventari delle emissioni atmosferiche, elaborati e forniti ad hoc dall’ISPRA.