La misurazione della qualità del 15° Censimento della popolazione
Seminario
27 giugno 2014
Ore 10.00
Istat – Aula Magna
via Balbo 16 – Roma
Evento esclusivamente a inviti
Il seminario illustra l’organizzazione, le metodologie statistiche e, soprattutto, i risultati nazionali e regionali dell’indagine post-censuaria PES (Post Enumeration Survey) volta alla misurazione dell’errore non campionario.
La PES è stata richiesta ufficialmente dalla Comunità Europea (Regolamento Ue n. 1151/2010) a tutti gli stati membri, in un’ottica di armonizzazione concettuale e sincronizzazione delle operazioni di raccolta/produzione dei dati censuari ai fini della comparabilità delle misure.
L’Indagine di copertura PES fornisce infatti una misurazione del livello di sotto-copertura e sovra-copertura della popolazione di individui rilevata al Censimento, mediante un cospicuo campione areale di sezioni censuarie. Adeguandosi alla normativa europea, anche l’Istat attraverso tale indagine ha certificato la qualità del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, già caratterizzato da numerose innovazioni a partire dal ricorso alle Liste Anagrafiche Comunali (LAC).
Nel corso del seminario, verranno illustrati i risultati raggiunti tramite l’indagine che rappresentano uno dei passaggi fondamentali per la definizione delle linee strategiche del Censimento permanente.
I materiali presentati sono disponibili su slideshare