- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- Ottava Conferenza
Ottava Conferenza
A misura del Paese. La statistica ufficiale al servizio della collettività è il titolo della Ottava Conferenza nazionale di statistica, che prende avvio martedì 28 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Roma a p.le John Fitzgerald Kennedy 1.
Tre Tavole rotonde, sei Sessioni parallele, un Salone dell’informazione statistica, una sezione Poster Scientifici, un’Agorà, ed infine una mostra celebrativa sulla storia dell’Istat dalla sua fondazione ad oggi, hanno l’obiettivo di stimolare una consapevolezza più profonda del ruolo cardine della statistica ufficiale in una società democratica e di valorizzare l’informazione statistica quale risorsa strategica per le decisioni a tutti i livelli.
note per la stampa
27 novembre 2006, ore 17.00
Torna l’appuntamento biennale con la Conferenza nazionale di statistica
28 novembre 2006, ore 12.40
Il Presidente Biggeri apre la Conferenza di statistica
Testo della relazione di apertura del Presidente Biggeri
28 novembre 2006, ore 12.40
Biggeri al Presidente del Senato: meno risorse per la statistica ufficiale possono produrre un deficit di democrazia
28 novembre 2006, ore 15.00
Ottava Conferenza nazionale di statistica: una sintesi degli incontri tecnico-scientifici
28 novembre 2006, ore 17.25
Commissione per la garanzia: necessarie più informazioni statistiche e più risorse alla statistica pubblica
28 novembre 2006, ore 18.30
La diffusione della cultura statistica: una questione di cittadinanza
29 novembre 2006, ore 12.30
Seconda giornata della Conferenza di statistica: il punto su pubblica amministrazione e territorio
29 novembre 2006, ore 18.30
Qualità e autonomia per la statistica pubblica
29 novembre 2006, ore 18.45
L’Ottava Conferenza di statistica chiude i battenti
Testo della relazione conclusiva del Presidente Biggeri