Quattordicesima Conferenza nazionale di statistica: Poster scientifici
L’area dedicata all’esposizione dei Poster scientifici, in formato elettronico, rappresenta, come negli anni passati, un’importante occasione di scambio e condivisione di esperienze. Tutti i soggetti della statistica ufficiale e tutti i protagonisti del mondo della ricerca pubblica e privata sono stati chiamati a portare il proprio contributo proponendo un poster scientifico, in un contesto che valorizza i diversi lavori e favorisce il confronto scientifico.
Gli argomenti chiave individuati dal Comitato scientifico della 14ª Conferenza nazionale di statistica sono i seguenti:
Autori: Domenico Passante, Simone Cavatorta
Presentazione (video YouTube)
Istat e Vodafone Business Italia per il futuro delle statistiche sul turismo (jpg)
Autori: Righi Alessandra, Cavallo L., Cerasti E., Di Torrice M., Santoro C., Santoro M. T., Tuoto T., Valentino L. (Istat), Zaramella A., Di Sorte D., Rossi M. (Vodafone Business Italia), Zamengo B., Bertocchi D. (Motion Analytica)
Come i dati di telefonia Mobile possono contribuire alle statistiche sperimentali sulla mobilità nella collaborazione Istat-Vodafone Business Italia (jpg)
Autori: Roberta Radini; Co-Autori: Radini R., Altarocca F., Caputi M., De Fausti F. , Franconi L., Ichim D., Mastroluca S. (Istat) Zaramella A., Di Sorte Dario, Rossi M. (Vodafone Business Italia) Zamengo B., Mantegari G. (Motion Analytica)
Utilizzo di Open Street Map per il calcolo di indicatori per l’incidentalità stradale (jpg)
Autori: Marco Broccoli Co-Autore: Silvio Bruzzone
Le basi informative per le analisi del territorio (jpg)
Autori: Cira Acampora ; Co-Autori: Valeriana Leporanico – Matteo Potenzieri
Presentazione (video YouTube)
La quantificazione e descrizione del traffico veicolare attraverso i dati da fonti amministrative (jpg)
Autori: Barbara Vaglienti Co-autore: Marica D’Elia
Come vengono riutilizzati gli immobili confiscati alla criminalità organizzata? Il caso del Comune di Palermo (jpg)
Autori: Fabrizio Consentino; Co-autori: Ludovica Ioppolo
Indagini congiunturali sul fatturato e fatturazione elettronica a confronto: prime evidenze e prospettive (jpg)
Autori: Anna Ciammola; Co-autori: Giuseppe Amato, Salvatore Filiberti, Patrizia Margani, Danilo Orsini
L’utilizzo delle API per la nuova rilevazione dei prezzi delle tariffe aeree (jpg)
Autori: A. D’Amore; Co-autori: C. Dormi, B. Dramis, M. Miconi, S. Mosca, F. Polidoro
Implementing shareable statistical services from existing components (jpg)
Autori: Francesco Amato Co-autori: Mauro Bruno, Paolo Francescangeli, Giuseppina Ruocco, Laura Tosco, Luca Valentino
Nuove modalità sperimentali per migliorare il sistema di acquisizione e gestione dei dati ambientali (jpg)
Autore: Lecardane Giuseppe
Un nuovo indice dei prezzi stocastico per analisi multiperiodali e multilaterali (jpg)
Autori: Consuelo Rubino Nava Co-autore: Maria Grazia Zoia
Gestione del rischio biologico da Covid-19 negli ambienti di lavoro e relative misure di prevenzione e protezione nelle sedi ISTAT di Roma (jpg)
Autori: Magro Rosario Co-autori: Michele Camisasca, Giacomo Guerriero, Adeodato Sparano, Eva Pietrantonio, Anna Fabiani, Alessandro Arborea, Claudio Giordano
Presentazione (video YouTube)
Monitorare le attività di rilevazione sul campo mediante carte di controllo: un’applicazione all’indagine EU-SILC (jpg)
Autori: Alessandra Nuccitelli Co-autori: Manuela Murgia, Francesca Rossetti
Transition to a chain-linked formula for the Italian monthly Industrial Production Index (jpg)
Autori: Teresa Gambuti, Francesca Tuzi
Le nuove procedure di imputazione della mancata risposta nelle indagini sui Permessi di costruire (jpg)
Autori: Alessandra Leo, Francesca Tuzi
L’ATECO si rinnova (jpg)
Autori: Francesca Alonzi Co-autori: Monica Consalvi, Cristina Desideri, Barbara Gentili, Marinella Pepe, Caterina Viviano
An experience on the use of input privacy techniques in Official Statistics. (jpg)
Autori: Mauro Bruno, Massimo De Cubellis, Fabrizio De Fausti, Monica Scannapieco
Presentazione (video YouTube)
Analisi di performance tra metodi supervisionati e non supervisionati di calcolo di sentiment: un caso di studio su tweet italiani (jpg)
Autori: Luca Valentino Co-autori: Mauro Bruno, Elena Catanese, Francesco Pugliese, Monica Scannapieco
Cosmopolitics: Uno strumento per l’analisi interattiva degli effetti del COVID-19 sul commercio estero (jpg)
Autori: Federico Brogi Co-autori: F. Altarocca, F. Amato, F. Brogi, M. Bruno, M.S. Causo, E. Cerasti, F. De Fausti, B. Guardabascio, P. Pizzo, M. Scannapieco, D. Zardetto
Presentazione (video YouTube)
Harmonizing Short Terms Statistics through the adoption of a unified IT architecture (jpg)
Autori: Marco Silipo Co-autori: Cristina Cecconi, Francesco Degni, Paolo Giacomi, Alida Mancini, Raffaello Martinelli,Valerio Perello
Presentazione (video YouTube)
Tecniche integrate di data collection per il Censimento Generale dell’Agricoltura 2020 (jpg)
Autori: Loredana De Gaetano Co-autori: Claudia Fabi, Vincenzo Triolo
Presentazione (video YouTube)
Stima dei chilometri percorsi sul territorio nazionale con tool di webscraping (iMacros) da fonte Big Data (jpg)
Autori: Marco Broccoli Co-autore: Riccardo Giannini
Disponibilità di dati sul mercato del lavoro durante la pandemia SARS-Cov-2 e possibili imputazioni (jpg)
Autori: Guglielmo Cori Co-autori: Sara Giarchi, Elena Grimaccia
Presentazione (video YouTube)
Confronto tra diverse tecniche di web scarping nella rilevazione dei prezzi al consumo per i pacchetti vacanza internazionali e nazionali. Progetto di ricerca sviluppato LabInn – Laboratorio Innovazione Istat (jpg)
Autori: Giuseppina Natale Co-autori: Amarone Massimiliano Giannini Riccardo
Stime e Mappe di Land Cover mediante Deep Learning
(jpg)
Autori: Angela Pappagallo Co-autori: Fabrizio De Fausti, Erika Cerasti, Francesco Pugliese, Mauro Bruno, Monica Scannapieco
Presentazione (video YouTube)
Stima della tavola censuaria delle persone che si spostano per motivi di studio e di lavoro
(jpg)
Autori: Carolina Ciccaglioni Co-autori: Di Consiglio L., Pichiorri T., Solari F.
Presentazione (video YouTube)
Italian Population counts estimated using Administrative Data: a quality check in a Bayesian framework (jpg)
Autori: Lipsi Rosa Maria Co-autori: Toti Simona, Giavante Sara, Daddi Stefano
La misura della povertà assoluta: scenari e sperimentazioni per una revisione metodologica (jpg)
Autori: Federico Di Leo Co-autori: Valeria de Martino e Federico Polidoro
Il sistema integrato dei registri (SIR): sperimentazione su strumenti di controllo di processo. (jpg)
Autori: Giulia Vaste Co-autori: Maria Pia Di Maio; Paola Giorgetti; Marco Passacantilli; Francesco Dell’Orco
Architettura informatica per l’acquisizione delle quotazioni di prezzo per il calcolo degli Indici dei prezzi al consumo e delle parità del potere d’acquisto (jpg)
Autori: Antonella Simone Co-autori: Guido Drovandi – Istat; Rolando Duma – Istat; Paolo Lo Muscio – Istat; Giorgio Vinci – Istat
The Trusted Smart Survey project: architectural and methodological challenges Il progetto Trusted Smart Surveys: aspetti architetturali e metodologici (jpg)
Autori: Claudia De Vitiis Co-autori: Raffaella Maria Aracri, Erika Cerasti, Massimo De Cubellis , Fabrizio De Fausti, Claudia De Vitiis, Alessio Guandalini, Francesca Inglese, Angela Pappagallo, Francesco Pugliese, Michele Karlovic Riccio, Fabiana Rocci
Presentazione (video YouTube)
MDE: il nuovo approccio europeo alla compilazione delle statistiche sul commercio estero intracomunitario di beni (jpg)
Autori: Maria Serena Causo Co-autori: Pier Francesco Aureli, Diego Bellisai, Cecilia Catalano, Maria Serena Causo, Mariano Crea, Daniela Raffaele, Silvia Russo, Maria Carmen Troncarelli
Presentazione (video YouTube)
Trarre vantaggio dalle situazioni avverse: l’intervista cognitiva online (jpg)
Autori: Sabrina Barcherini Co-autori: Katia Bontempi, Serena Liani, Barbara Lorè, Simona Rosati
The editing and imputation process of the 2018 and 2019 Italian permanent censuses (jpg)
Autori: Lipsi Maria Co-autori: Bianchi Gianpiero, Filippini Romina, Pezone Anna, Scalfati Francesco, Sasso Alessandro
Record linkage con MinHash (jpg)
Autori: Luca Valentino, Massimo De Cubellis, Alessandra Ronconi, Stefano Daddi, Stefania Fatello
Le mancate risposte nella rilevazione territoriale dei prezzi al consumo nel periodo dell’emergenza sanitaria Covid-19 (jpg)
Autori: Rosabel Ricci Co-autore: Paola Pompei
La rilevazione dei prezzi dell’energia elettrica sul mercato libero per la stima dell’inflazione: le innovazioni introdotte (jpg)
Autori: Cristina Dormi Co-autore: Rosabel Ricci
Soluzioni strategiche a supporto della qualita’ dei processi di raccolta dati nel periodo di emergenza sanitaria. L’esperienza dei censimenti in toscana (jpg)
Autori: Linda Porciani Co-autori: Luca Faustini, Lisa Francovich, Sabina Giampaolo, Claudia Tinelli, Alessandro Valentini
RegEdit: uno strumento per la revisione interattiva degli Indirizzi dei Luoghi (jpg)
Autori: Francesco Amato Co-autori: Mauro Bruno, Stefano Macone, Renzo Iannacone
Correcting Italian municipalities’ size for under- and over-coverage using administrative data: a Bayesian approach (jpg)
Autori: Veronica Ballerini Co-autori: Simona Toti, Marco Di Zio, Brunero Liseo
Nuove fonti di dati per conoscere il fenomeno della violenza di genere (jpg)
Autori: Gabriele Paone Co-autori: Claudia Villante; ‘Maria Giuseppina Muratore; Lucilla Scarnicchia; Alessandra Capobianchi
Presentazione (video YouTube)
Gestione automatizzata delle richieste di assistenza delle unità di rilevazioni (jpg)
Autori: Giampaola Bellini Co-autori: Bianchi F.,A. Melatti, S. Orecchini, F. Scalfati
Il processo di anonimizzazione dei dati nell’Indagine di sieroprevalenza (jpg)
Autori: Guido Rotondi Co-autori: Pier Francesco Aureli, Francesco Dell’Orco
Migliorare la qualità dei registri mediante interventi sui titolari delle fonti comunali (jpg)
Autori: Donatella Cangialosi Co-autore: vacca@istat.it
L’evoluzione nella documentazione della qualità dei dati amministrativi: il trattamento dei dati personali (jpg)
Autori: Grazia Di Bella; Co-autori: Grazia Petraccone , Simona Spirito
National innovation system and economic performance in EU. An analysis using composite indicators (jpg)
Autori: Alessandro Zeli Co-autori: Prof. Matilde Bini, Prof. Lucio Masserini
Presentazione (video YouTube)
La doppia transizione delle imprese pugliesi e italiane attraverso i dati del Censimento permanente (jpg)
Autori: Annamaria Fiore Co-autore: Lucia Mongelli (Istat)
Commercio in sede fissa e commercio elettronico a confronto: l’impatto della pandemia sull’evoluzione delle vendite al dettaglio (jpg)
Autori: Luigi Martone Co-autori: Barbara Parise, Debora Pontesilli, Fabiana Sartor
Un indicatore composito provinciale per descrivere l’intelligenza artificiale potenziale nelle imprese italiane (jpg)
Autori: Tebala Domenico Co-autori: Marino Domenico, Bianchino Antonella
Andamenti del mercato del lavoro nell’Unione Europea durante l’epidemia SARS-CoV-2 (jpg)
Autori: Sara Giarchi Co-autori: Guglielmo Cori, Elena Grimaccia
Presentazione (video YouTube)
Resilienza e modernizzazione delle aziende agricola italiane: prime evidenze derivate dal settimo Censimento Generale dell’Agricoltura (jpg)
Autori: Roberto Gismondi Co-autori: Cecilia Manzi, Colomba Sermoneta, Francesco Borrelli, Luana De Felici, Emanuela Fidale
La valutazione dell’impatto del lavoro agile sul personale nel pola (jpg)
Autori: Paola Varini Co-autore: Fabio Boccafogli
L’estensione del Registro Tematico del Lavoro al settore pubblico e l’interdipendenza con il Registro delle Istituzioni Pubbliche (jpg)
Autori: Congia Maria Carla Co-autori: Baldi Ciro, Buglielli Teresa, Ceccato Francesca, Di Maio Maria Pia, Fiori Alessandra
I beneficiari di politiche attive del lavoro nel Registro Asia occupazione (jpg)
Autori: Aquilini Elisabetta Co-autore: Congia Maria Carla
Il Censimento permanente delle imprese: investimenti in innovazione, digitalizzazione e tecnologie digitali (jpg)
Autori: Lucia Mongelli Co-autore: Roberto Antonello Palumbo
Green Finance (jpg)
Autori: Rosaria Trisolino
Presentazione (video YouTube)
Le produzioni delle imprese nazionali stabilmente organizzate all’estero (jpg)
Autori: Antonio Frenda
Presentazione (video YouTube)
Principali indicatori di pressione ambientale derivati dai conti regionali dei flussi di materia, anno 2016 (jpg)
Autori: Flora Fullone – ffullone@istat.it
Indicatori UNECE sui fenomeni connessi ai cambiamenti climatici (jpg)
Autori: Angelica Tudini Co-autori: Giovanna Tagliacozzo – tagliaco@istat.it; Giusy Vetrella – vetrella@istat.it
Gli impatti ambientali del turismo mediante una lettura degli Obiettivi dell’Agenda 2030 (jpg)
Autori: Lucia Mongelli Co-autore: Annamaria Fiore
Un indice sintetico per monitorare l’inquinamento atmosferico nelle città italiane (jpg)
Autori: Domenico Adamo
“Ecoindustrie: i confini del comparto e i risultati economici” (jpg)
Autori: Federica Battellini
Salute, benessere e ambiente: dall’analisi statistica alle politiche regionali (jpg)
Autori: Paola Perchinunno Co-autori: Antonella Massari (UNIBA), Lucia Mongelli (Istat)
Intensità energetica delle attività produttive (jpg)
Autori: Giusy Vetrella Co-autore: Gianna Greca
Sviluppo sostenibile nel Lazio: il posizionamento della regione secondo alcuni indicatori economici e sociali dell’agenda 2030 (jpg)
Autori: Paola Francesca Cortese Co-autori: Francesca Allegra, Graziella Fusaro, Giuseppe Stassi
Presentazione (video YouTube)
Le energie rinnovabili (jpg)
Autori: Giusy Vetrella Co-autore: Gianna Greca
Podcast di fiabe statistiche dell’Istat: strumenti innovativi per promuovere la cultura dei dati (jpg)
Autori: Silvia Da Valle Co-autori: Monica Bailot, Sara Letardi, Susi Osti, GianMarco Schiesaro, Francesca Vannucchi
Presentazione (video YouTube)
Una nuova applicazione per gli “Incidenti stradali in Italia” con ArcGis Story Map (jpg)
Autori: De Angelis Marco Co-autori: Bruzzone Silvia
Verso una nuova infrastruttura del Single Exit Point (SEP) (jpg)
Autori: Carlo Boselli Co-autori: Simone Coccia
Data Browser: la nuova piattaforma Istat per la diffusione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (jpg)
Autori: Carlo Boselli Co-autori: Enrica Massi
Human-centred design: un sito web a misura di utente (jpg)
Autori: Michela Troia Co-autori: Ariella Martino; GianMarco Schiesaro; Francesca Ferrante; Alfredina Dellabranca; Roberta Pazzini; Giorgia Proietti Pannunzi; Marco Amato
Statistical literacy e festival scientifici: proposte innovative per il territorio (jpg)
Autori: Roberto Costa Co-autori: Monica Bailot, Susi Osti
Presentazione (video YouTube)
Campagna social di brand reputation (jpg)
Autori: Giovanni Prattichizzo Co-autori: Sofia Barletta, Giulia Cimini, Lidia Fagiolo, Giulia Peci, Giorgia Proietti Pannunzi, Christian Spazioso
Presentazione (video YouTube)
Didattica a distanza: InterAgire con la statistica (jpg)
Autori: Lorena Viviano Co-autori: Monica Bailot, Susi Osti
Presentazione (video YouTube)
L’accesso ai dati elementari dell’Istat (jpg)
Autori: Maria Assunta Scelsi Co-autori: Florinda Damiani, Patrizia Peluso, Emma Testa
Il Laboratorio ADELE dell’Istat e l’accesso ai dati da remoto per gli Enti del Sistan (jpg)
Autori: Maria Assunta Scelsi Co-autori: Florinda Damiani; Erika Lucarelli; Roberta Tocci
Il censimento permanente sui banchi di scuola per comunicare i censimenti e promuovere la cultura statistica (jpg)
Autori: Francesca Vannucchi
Presentazione (video YouTube)
Archibiblio (jpg)
Autori: Sasso Alexia Co-autori: Ranieri Marco
Una notte al museo (jpg)
Autori: Annamaria Cavorsi Co-autori: Maria Santanoceto
L’utilizzo delle piattaforme digitali per trasmettere la cultura del dato statistico. L’esperienza sul territorio (jpg)
Autori: Valentina Fusco Co-autori: Nadia Caporrella, Luciana Micucci, Francesca Biancani
Dati alla mano: la statistica alla portata di tutti (jpg)
Autori: Cristiana Conti Co-autori: Sofia Barletta, Alfredina Della Branca, Ariella Martino, Roberta Pazzini, Gian Marco Schiesaro
La Divina… Statistica. Viaggio tra cantiche, numeri ed enigmi (jpg)
Autori: Susi Osti Co-autori: D. Lauriello, S. Letardi, F. Vannucchi, G. Prattichizzo, S. Vitale
Comunicare sul web: dalle platee al video (jpg)
Autori: Daniela Lillo, Paola Muccitelli, Federica Navarra, Cristina Pezzati
L’identità statistica della Città di Palermo (jpg)
Autori: Girolamo D’Anneo
Presentazione (video YouTube)
Accessibilità e usabilità: il nuovo approccio Istat (jpg)
Autori: Andrea Nunnari Co-autori: Cecilia Addone
L’assistenza all’utente in lavoro agile: l’esperienza del Contact Centre Istat (jpg)
Autori: Alda Anna Maria Salomone Co-autori: Antonella Ciccarese
Conoscere l’Agenda 2030: laboratori di divulgazione scientifica (jpg)
Autori: Patrizia Collesi Co-autori: B.Baldazzi,R.Costa, G.Tagliacozzo, P.Ungaro, F.Vannucchi
Cittadinanza attiva e cultura statistica nelle scuole superiori: il progetto A Scuola di OpenCoesione (jpg)
Autori: Simona De Luca Co-autori: Patrizia Collesi – Team ASOC: Gianmarco Guazzo, Ilaria di Leva, Nora Inwinkl, Cristina Di Luca, Cinzia Roma
Presentazione (video YouTube)
Il progetto digitale delle Olimpiadi italiane di statistica (jpg)
Autori: Patrizia Collesi Co-autori: Francesco Michele Mortati; Antonio Pitrone
Le parole dell’utente (jpg)
Autori: Giuseppina Pica
Presentazione (video YouTube)
Visualizzazione dati in Istat (jpg)
Autori: Michele Ferrara Co-autori: Raffaella Cianchetta, Giovanna Coiro, Alfredina Della Branca
Collaboration matters – Analisi collaborativa sulla Filiera del Tessile, Abbigliamento e Calzaturiero (TAC) IN PUGLIA: metodi e replicabilità di un modello di costruzione condivisa di conoscenza (jpg)
Autori: Annamaria Fiore Co-autori: Lucia Mongelli (ISTAT), Angela M. Digrandi, Giuseppe Musicco e Michele Chieco (Consiglio Regionale della Puglia) (continua) Luigi Triggiani e Cosmo Albertini (Unioncamere Puglia), Rossana Mancarella (ARTI)
Un’esperienza di progettazione e conduzione di tirocini formativi (jpg)
Autori: Roberta Panaccione Co-autori: Manuela Bartoloni, Giuseppe Stassi
Coesione sociale: il contratto di servizio Rai e gli indicatori di sviluppo sostenibile (jpg)
Autori: Barbara Baldazzi Co-autori: Elisabetta Segre
Presentazione (video YouTube)
Cooperazione e rafforzamento istituzionale: il caso del Vietnam (jpg)
Autori: Roberta Fontana Co-autori: Cristiana Conti, Fabio Crescenzi, Immacolata Fera, Maurizio Firmani, Elisabetta Parente, Graziella Sanna
Supporting Palestine to pave its way towards the 2030 Agenda for Sustainable Development (jpg)
Autori: Filomena Grassia Co-autori: Francesco Amato, Guido Drovandi, Angela Ferruzza, Sonia Scialanca, Giovanna Tagliacozzo
Ipotesi di studio delle aree interne (jpg)
Autori: Antonella Bianchino Co-autori: Giuseppe Stassi
Il registro statistico delle strutture ricettive italiane: sviluppo e prospettive di analisi (jpg)
Autore: Maria Teresa Santoro Co-autori: Lorenzo Cavallo, Silvia Di Sante, Francesca Petrei
Presentazione (video YouTube)
Costruzione di un dataset per il settore del commercio negli anni 2010-2019: l’integrazione tra dati qualitativi e quantitativi (jpg)
Autore: Maria Rita Ippoliti Co-autore: Luigi Martone
Entrate e spese delle unioni di comuni: un esempio di integrazione tra le banchi dati BDAP e SIOPE (jpg)
Autore: Domenico Passante Co-autore: Simone Cavatorta
Presentazione (video YouTube)
Acquisizioni di cittadinanza: intenzioni e realizzazioni tra gli stranieri in Italia (jpg)
Autore: Daniele Spizzichino Co-autori: Cinzia Conti, Ginevra Di Giorgio, Francesca Dota, Fabio Massimo Rottino
Integrazioni tra fonti per le statistiche sul trasporto marittimo (jpg)
Autore: Norina Salamone Co-autori: Roberto Antonello Palumbo, Azzurra Sciarretta, Francesco Zarelli
Recupero e analisi di dati contabili dalle note integrative dei bilanci d’impresa in Xbrl per la stima degli investimenti (jpg)
Autore: Valeria Tomeo Co-autori: Antonio Regano, Roberta Varriale, Donato Summa, Massimo De Cubellis
Prima, durante e dopo: il percorso degli studenti dall’immatricolazione fino a cinque anni dopo la laurea. Integrazione e analisi di dati provenienti da fonti diverse (jpg)
Autore: Martina Vittorietti Co-autori: Andrea Priulla, Ornella Giambalvo
Presentazione (video YouTube)
Agricultural subsidies by polygon: spatial allocation of eligible payments at parcel level from “open” agricultural administrative sources (jpg)
Autore: Flavio Lupia Co-autori: Davide Rizzi, Diego Gallinelli, Giuseppe Pulighe, Fabio Pierangeli, Salvatore Carfì
Una procedura di data linkage per valutare i fattori di rischio negli incidenti stradali lavoro-correlati (jpg)
Autore: Luca Taiano Co-autori: Stefania Massari, Tiziana Tuoto , Silvia Bruzzone , Luca Valentino, Claudio Gariazzo, Alessandro Marinaccio, Giordana Baldassarre, Michela Bonafede, Antonella Altimari, Roberto Boscioni, Antonella Pireddu, Liana Veronico
Presentazione (video YouTube)
The micro level integration of Labour Register and Compulsory Communications to provide timely and consistent stock-flows accounts of the labour market (jpg)
Autore: Silvia Pacini Co-autori: Ciro Baldi, Sara Gigante, Roberta Rizzi
Una lettura integrata dei dati sui servizi educativi per l’infanzia: indagini totali e campionarie, dati amministrativi e nuove fonti (jpg)
Autore: Giulia Milan Co-autori: Pierina De Salvo, Valeria Qualiano
L’agriturismo come eccellenza dell’agricoltura italiana: un profilo multidimensionale derivato dall’integrazione tra fonti (jpg)
Autore: Roberto Gismondi Co-autori: Filippo Oropallo; Francesco Giovanni Truglia; Maria Grazia Magliocchi
I giovani fra percorsi formativi e ingresso nel mercato del lavoro: la coorte del 1992 (jpg)
Autore: Valentina Talucci Co-autori: Stefano De Santis; Anita Guelfi; Francesco Truglia
Presentazione (video YouTube)
Can granularity and officiality be integrated to improve job vacancy statistics? (jpg)
Autore: Annalisa Lucarelli Co-autori: Massimiliano Amorone, Domenico Aprile, Diego Chianella
Indicatori dei prezzi alla produzione delle costruzioni (jpg)
Autore: Francesca Coppola
Indici radiometrici per il calcolo del verde totale nelle grandi aree urbane (jpg)
Autore: Stefano Mugnoli Co-autore: Alberto Sabbi
Presentazione (video YouTube)
Smart Regions in the Italian context. From a theoretical to an empirical framework (jpg)
Autore: Daniela Cialfi
Presentazione (video YouTube)
Isole minori: un’analisi congiunta dei dati sul turismo e sul trasporto marittimo per le isole del golfo di Napoli e le isole Eolie (jpg)
Autore: Norina Salamone Co-autore: Maria Teresa Santoro
Presentazione (video YouTube)
Uso dei big data come nuova fonte di validazione degli archivi territoriali (jpg)
Autore: Daniela Fusco Co-autori: Luigi Praitano, Armando d’Aniello
L’evoluzione della ragione di scambio in agricoltura (jpg)
Autore: Andrea Morreale
Protesti e soggetti coinvolti (jpg)
Autore: Pamela Pintus Co-autori: Claudio Caterino, Alberto Violante
Atlante Statistico Territoriale (AST) (jpg)
Autore: Giuseppe Busanello Co-autori: Luigi De Iaco, Marianna Mantuano
Accessibilità e potenziale di sviluppo dei territori: un approccio sperimentale (jpg)
Autore: Marianna Mantuano Co-autori: Massimo Armenise, Federico Benassi, Raffaella Chiocchini, Sandro Cruciani, Rossella Molinaro
La povertà nei comuni italiani (jpg)
Autore: Monica Carbonara Co-autori: Salvatore Cariello, Domenico Tebala, Maria Domenica De Gabrieli
Analisi dei sistemi comunali secondo la strategia nazionale delle aree interne: il caso della Lombardia (jpg)
Autore: Flavio Verrecchia Co-autori: Simona Ballabio, Arianna Carra, Elena Longoni, Elena Sorba, Alberto Vitalini
Presentazione (video YouTube)
Il Molise non esiste o resiste? (jpg)
Autore: Fabrizio Nocera
Presentazione (video YouTube)
Il sistema regionale delle imprese: analisi dei dati e diffusione dell’informazione statistica sul territorio (jpg)
Autore: Lia Coniglio Co-autori: Giulia De Candia; Andrea Marino
Presentazione (video YouTube)
Assetto e compiti della rete degli uffici territoriali dell’Istat (jpg)
Autore: Alessandro Valentini Co-autore: Giuseppe Stassi
Gli effetti della pandemia da Covid-19 sul trasporto marittimo delle merci e correlazione con la specializzazione dei porti in base alla tipologia di carico e ai paesi partner (jpg)
Autore: Azzurra Sciarretta
Analisi e applicazione dell’indice dell’EIGE a livello regionale (jpg)
Autore: Massimo Bianco Co-autori: V.D’Agostino; S.Coppola; A.Refaldi; T.Salice
Un’analisi della struttura spaziale dei decessi in Puglia (jpg)
Autore: Massimo Bianco Co-autori: V.D’Agostino; S.Coppola; A.Refaldi; T.Salice
Proposte per una nuova interpretazione del territorio agricolo: dallo strato Agea alle microzone interpretate con l’ausilio di alcuni indicatori di reporting (jpg)
Autore: Anna Pia Maria Mirto Co-autori: Riccardo Abbate, Vito Fabio Bellafiore, Francesco Paolo Rizzo, Andrea Arru
Analisi territoriale degli infortuni stradali lavoro-correlati. Potenzialità degli archivi integrati (jpg)
Autore: Antonella Pireddu Co-autori: Antonella Altimari, Giordana Baldassarre, Michela Bonafede, Roberto Boscioni, Silvia Bruzzone, Claudio Gariazzo,Alessandro Marinaccio, Stefania Massari, Luca Taiano, Tiziana Tuoto, Luca Valentino, Liana Veronico
Presentazione (video YouTube)
Una tipologia urbano-rurale funzionale per i Sistemi Locali del Lavoro (jpg)
Autore: Luisa Franconi Co-autori: Marianna Mantuano e Daniela Ichim
Le aree interne: caratteristiche socio-demografiche e produttive (jpg)
Autore: Agata Maria Madia Carucci Co-autore: Salvatore Cariello
Geografie elettorali: metodi e indicatori per la definizione dei collegi (jpg)
Autore: A. Ferrara Co-autori: F. Benassi, L. Cavallo, F. Gosetti, F. Truglia, M. Mantuano, R. Chiocchini
Presentazione (video YouTube)
Il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici. Le scuole adottano i progetti di OpenCoesione (jpg)
Autore: Simona Cafieri Co-autori: Enrico Caleprico, Maria Marino
Le nuove basi territoriali del 2021: Stato dell’arte (jpg)
Autore: Fabio Lipizzi Co-autori: Arcasenza Marina, Corradi Juri, Endennani Germana, Esposto Antonella, Mugnoli Stefano, Sabbi Alberto, Sera Assunta, Vignola Rossana
Presentazione (video YouTube)
Le spese per i consumi delle famiglie: focus sugli autoconsumi (jpg)
Autore: Luigi Martone Co-autore: Vincenzo Napoleone
Nuovo indicatore per misurare l’impatto di poli-uso di ‘droghe’: applicazione su dati di adolescenti per valutare la correlazione con aspetti sociosanitari e abbandono scolastico. (jpg)
Autore: Carla Rossi Co-autori: Emanuela Colasante, Francesco Fabi, Gianpaolo Scalia Tomba, Sabrina Molinaro
Presentazione (video YouTube)
Esiste una relazione tra la fiducia degli imprenditori italiani e l’atteggiamento che gli investitori internazionali manifestano nei confronti del mercato finanziario italiano? (jpg)
Autore: Solange Leproux
L’aumento degli immatricolati e la diminuzione percentuale dei movers nelle università italiane: merito del Covid? (jpg)
Autore: Andrea Priulla Co-autori: Vincenzo Falco, Massimo Attanasio
Presentazione (video YouTube)
Child and Young Mortality in Italy: a 50-Year Time-Trend Analysis (jpg)
Autore: Silvia Simeone Co-autori: Chiara Orsi, Marilena Pappagallo, Luisa Frova
Analisi delle determinanti della diffusione del virus sars-cov-2 nella prima fase del contagio. (jpg)
Autore: Daniela Fusco Co-autori: Antonella Bianchino, Maria A. Liguori
I livelli di digitalizzazione delle PA in fase pre-pandemica: una classificazione a livello regionale. (jpg)
Autore: Ilaria Straccamore Co-autori: E. Berntsen, M. Caramaschi
Incidentalità stradale in Italia: disuguaglianze e territorio (jpg)
Autore: Anna Maria Cecchini Co-autori: Monica Bailot, Susi Osti, Monica Taccini
L’utilizzo del multidimensional scaling per un’analisi integrata di contesto ai fini del monitoraggio dei fondi strutturali della nuova programmazione comunitaria (jpg)
Autore: Elisabetta Baldassarri Co-autori: Roberta Testa
Benessere e sostenibilità per la programmazione locale (jpg)
Autore: Paola D’Andrea Co-autori: Monica Mazzoni
L’impatto del covid-19 sull’istruzione attraverso i dati invalsi: Una molteplicità di indicatori per un fenomeno complesso (jpg)
Autore: Silvia Donno Co-autori: Ptrizia Giannantoni, Patrizia Falzetti
Analisi dell’impatto economico sulle micro e piccole medie imprese derivante dai Campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021 (jpg)
Autore: Terriaca Daniele Co-autori: Decarolis F., Ferrara G., Marcato A., Limosani L.
Presentazione (video YouTube)
Monitoraggio statistico del PNRR (jpg)
Autore: Antonella La Faci Co-autori: Giuseppe Cinquegrana, Francesca Feoli
Presentazione (video YouTube)
Il welfare culturale (jpg)
Autore: Annalisa Cicerchia Co-autori: Simona Staffieri
Offerta e domanda di patrimonio culturale: l’impatto del Covid-19 (jpg)
Autore: Annalisa Cicerchia Co-autori: Francesca Allegra
Basi integrate di dati amministrativi per i fabbisogni informativi del PNRR. (jpg)
Autore: Roberta Vivio Co-autori: Sara Casacci, Stefania Di Domenico
La pressione fiscale in Europa: alcune evidenze empiriche. (jpg)
Autore: Sara Cannavacciuolo Co-autori: Giulia Zuchegna, Laura Corallo
L’assegno unico universale per i figli: simulazioni con il modello FaMiMod (jpg)
Autore: Marco Di Marco Co-autori: Piergiuseppe Cossu, Paola Tanda, Alberto Violante
La collaborazione tra attori istituzionali per il Psn: il processo di definizione della statistica ufficiale (jpg)
Autore: Ilaria Diaco Co-autori: Riccardo Carbini; Andrea Endennani
Presentazione (video YouTube)
Verso il Geo-eGovernment: un approccio Data-Driven per il supporto al Decisore Politico (jpg)
Autore: Luca Incerti Co-autori: Patrizia Schifano, Viviana Borzetti, Alessandro Natali, Sergio Paniccia, Alessandro Zenari e Paolo Iannini
Presentazione (video YouTube)
MADE: Uno strumento per aiutare a capire l’epidemia e supportare le decisioni (jpg)
Autore: Maria Teresa Giraudo Co-autori: Manuele Falcone, Cesare Cislaghi
Presentazione (video YouTube)