- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- A cosa serve un'indagine...
A cosa serve un'indagine sulle professioni?
L’indagine sulle professioni si pone come obiettivo la costruzione di un sistema informativo in grado di descrivere le caratteristiche di tutte le professioni esistenti nel mercato del lavoro.
Disporre di informazioni sulle professioni è strategico per un corretto funzionamento del mercato del lavoro.
In particolare lo è:
per le famiglie
che devono decidere quali investimenti fare per il futuro dei figli e per orientarli al lavoroper le imprese
che hanno accesso alle informazioni sulle caratteristiche della propria forza lavoro e su come intervenire per adattarla ai cambiamenti imposti dalla tecnologia e dalla competizione economicaPer le istituzioni pubbliche
che intendono monitorare i fabbisogni di professionalità e le competenze del personale inserito nelle loroorganizzazioniper chi lavora
perché desidera capire come migliorare le proprie prestazioni lavorativeper chi cerca lavoro
perché è interessato a capire su quali nuove conoscenze o competenze puntare per essere inserito nel mercato del lavoroper i decisori politici
che hanno bisogno di informazioni per adottare strategie e misure adeguate ad una crescita del mercato del lavoro al passo con i tempiper gli operatori della formazione
che progettano interventi mirati a sostegno dell’occupazione e volti a qualificare maggiormente i profili professionaliper gli operatori del mercato del lavoro
che devono conoscere le professioni e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Un sistema informativo delle professioni, in definitiva, è uno strumento utile per:
- catalogare e descrivere l’universo delle professioni esistenti;
- analizzare le trasformazioni dei profili professionali e monitorare l’evoluzione del mercato del lavoro;
- disporre di una banca dati sul mondo del lavoro, flessibile e accessibile a tutti, costantemente aggiornata e collegata alle principali banche dati già esistenti.
Per informazioni
Numero verde 80013 70 36
Istat
Servizio
Formazione e lavoro
Viale dell’Oceano Pacifico, 171
00144 Roma
Francesca Gallo, Pietro Scalisi
tel. 06 4673.4749
tel. 06 4673.4739
email professioni@istat.itIsfol
Area Analisi fabbisogni ed evoluzione tecnologica e organizzativa
Corso Italia 33,
00198 Roma
Maria Grazia Mereu
tel. 06 85447461
email mg.mereu@isfol.it