Ricerca

Non categorizzato

  1. Home
  2. /
  3. Non categorizzato
  4. /
  5. I distretti industriali

I distretti industriali

Avvertenza

In occasione del 15° Censimento generale della popolazione 2011 l’Istat ha utilizzato un nuovo metodo per la costruzione dei sistemi locali del lavoro. Il metodo, denominato EURO e riconosciuto a livello europeo, garantisce una migliore qualità del risultato finale.

Al fine di consentire la confrontabilità temporale dei risultati, anche i sistemi locali del 2001 sono stati ricostruiti utilizzando il metodo EURO e il medesimo campo di osservazione dei flussi di pendolarismo del 2011.

Pertanto la nuova geografia dei sistemi locali del lavoro 2011 e 2001 sostituisce integralmente quanto pubblicato dall’Istat fino al 17 dicembre 2014. Quanto prodotto precedentemente a tale data sarà oggetto di un successivo, progressivo aggiornamento.


L’Istat diffonde l’elenco dei distretti industriali individuati sulla base dei Sistemi Locali del Lavoro (SLL) del Censimento 2001. I distretti industriali sono entità socio-territoriali in cui una comunità di persone e una popolazione di imprese industriali si integrano reciprocamente. Le imprese del distretto appartengono prevalentemente a uno stesso settore industriale, che ne costituisce quindi l’industria principale. Ciascuna impresa è specializzata in prodotti, parti di prodotto o fasi del processo di produzione tipico del distretto. Le imprese del distretto si caratterizzano per essere numerose e di modesta dimensione. I distretti industriali corrispondono per le modalità con le quali sono stati individuati a Sistemi Locali del Lavoro (SLL) che hanno natura prevalentemente manifatturiera. Ciascuno dei 686 SLL del 2001 è stato perciò analizzato attraverso i dati relativi agli addetti, alle unità locali e alle attività economiche tratti dall’8° Censimento generale dell’industria e dei servizi 2001. L’elenco dei distretti industriali (e i comuni che ne fanno parte), insieme ai dati che ne descrivono le principali caratteristiche economiche, si trovano nel data warehouse dell’ 8° Censimento dell’industria e dei servizi. A partire dal 5 giugno 2006 è disponibile anche il volume completo “Distretti industriali e sistemi locali del lavoro 2001” in versione elettronica.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana