Non categorizzato
- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- Napoli al Censimento della...
Napoli al Censimento della popolazione
L’Istat presenta, attraverso questo volume tematico, un approfondimento dei dati
rilevati in occasione del 14° Censimento generale della popolazione e delle
abitazioni.
Le informazioni vengono rese a livello subcomunale e riguardano aspetti
demografici (sesso, età, anno di nascita, stato civile e cittadinanza) e
socioeconomici (grado di istruzione, condizione professionale, attività
economica, posizione nella professione e attività lavorativa svolta) della
popolazione italiana e straniera residente, nonché le caratteristiche strutturali
delle abitazioni e, per la prima volta, anche degli edifici. A livello comunale sono
disponibili anche i dati sugli spostamenti che la popolazione residente effettua
quotidianamente per raggiungere il posto di studio o di lavoro.
L’analisi viene effettuata prima a livello comunale poi a livello subcomunale,
distintamente per le diverse tipologie di territorio subcomunale.
Sono complessivamente 1.004.500 gli abitanti del comune di Napoli, distribuiti in
21 circoscrizioni. Di queste, la più piccola conta 18.390 residenti, mentre la più
grande arriva a ben 103.633. È questo, in estrema sintesi, il quadro del capoluogo
campano che emerge dai dati definitivi del 14° Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni del 21 ottobre 2001.
Le famiglie sul territorio comunale sono 337.787