- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- Innovazione tecnologica nelle imprese
Innovazione tecnologica nelle imprese
Vengono qui presentati i risultati del progetto “Regionalizzazione dei dati statistici della rilevazione sull’innovazione nelle imprese italiane. Anni 2002-2004” per la produzione di statistiche regionali sull’innovazione tecnologica delle imprese industriali e di servizi.
Il progetto, a carattere sperimentale, nasce dalle crescenti esigenze di valutazione a livello locale dell’impatto delle politiche pubbliche finalizzate ad incentivare ricerca e innovazione, limitato dalla mancanza di disponibilità di statistiche affidabili e confrontabili a livello europeo.
A partire dai risultati emersi dall’indagine quadriennale sull’innovazione nelle imprese italiane è stata svolta una seconda rilevazione relativa a tutte le circa 1.100 imprese innovatrici localizzate in più di una regione italiana. Per garantire una maggiore rappresentatività e correttezza della localizzazione dell’attività innovativa, oltre all’impresa, è stata definita una nuova unità di analisi l’unità regionale, cioè l’unità economica costituita dall’insieme delle unità locali di una stessa impresa presenti in una determinata regione.
Si ricorda che l’utilizzazione di questi risultati impone una particolare cautela sia per le incertezze concettuali ancora presenti nel dibattito internazionale su questo tema sia perché, trattandosi del primo tentativo di stima a livello territoriale delle informazioni derivanti dalla rilevazione sull’innovazione tecnologica condotta dall’Istat, si rendono necessari ulteriori miglioramenti nell’approccio metodologico complessivo.
Regionalizzazione dei dati statistici della rilevazione sull’innovazione nelle imprese italiane
Anno di riferimento dati: 2002-2004
Per informazioni
Maria Rosaria Prisco
infoterr@istat.it