Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Concorso internazionale ISLP per...

Concorso internazionale ISLP per poster statistici 2024-2025

L’Istat e la Società Italiana di Statistica sponsorizzano, come per le precedenti edizioni, il concorso internazionale per poster statistici 2024-2025 nell’ambito dell’International Statistical Literacy Project (ISLP).

L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole e delle università di tutto il mondo ed è finalizzata ad accrescere nei giovani la percezione della statistica ufficiale quale strumento di conoscenza della realtà quotidiana.

Sono previste quattro categorie di partecipanti:

  • classi IV e V delle scuole primarie (nuova categoria con istruzioni separate);
  • scuole secondarie di primo grado;
  • scuole secondarie di secondo grado;
  • università (lauree triennali).

Il tema del poster è “L’Agenda 2030”. Tutte le informazioni sul concorso, anche in lingua italiana, sono disponibili sul sito web dell’ISLP  e qui di seguito:

L’Istat rende disponibili i materiali sul monitoraggio dell’Agenda 2030 per l’Italia nella sezione dedicata del sito istituzionale.

Le iscrizioni si sono aperte il 18 settembre; la scadenza per iscriversi è stata prorogata al 24 dicembre, mentre il termine per l’invio dei poster è il 22 gennaio 2025.

A disposizione di docenti e studenti una guida pratica sul processo creativo del poster.

I poster primi classificati a livello nazionale saranno presentati al 65° Congresso Mondiale di Statistica dell’ISI a L’Aia dal 5 ottobre 2025 al 9 ottobre 2025.

Nelle passate edizioni l’Italia è arrivata seconda con le scuole secondarie di II grado con il poster “Are We Cultivating the Agriculture’s Future in Italy” e terza con le scuole secondarie di I grado con il poster “Top 100 Most Streamed Songs Analysis” nell’anno scolastico 2022/23. Nell’anno scolastico 2018/19 ha conquistato il primo posto a livello mondiale con il poster “The gap between reality and perception” realizzato dall’Università di Torino.

I docenti per poter iscrivere le loro squadre devono scrivere ad islp@istat.it, indicando: 

  • nome ed indirizzo completi della scuola;
  • nome e cognome del docente referente;
  • indirizzo mail e n. cellulare del docente referente;
  • nome e cognome completi degli studenti della/e squadra/e iscritta/e (da 1 a 5 studenti per squadra).

Ciascun docente può iscrivere più squadre della stessa scuola.

 

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana