Dati per sezioni di censimento
L’Istat rende disponibili i risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per i seguenti livelli territoriali sub-comunali:
- sezioni di censimento, per tutti i comuni italiani;
- aree sub-comunali amministrative, per i comuni dotati di tali partizioni territoriali.
I dati sono relativi alla popolazione censuaria al 31/12/2021 e le Basi Territoriali di riferimento sono quelle del 2021.
Le Basi territoriali 2021 tengono conto degli aggiornamenti dovuti alla demografia comunale e alle variazioni territoriali verificatesi dal censimento del 2011 alla data odierna. Nel presente rilascio, i primi digit del codice della sezione di censimento si riferiscono ai comuni presenti al 31 dicembre 2021.
Il tracciato record dei file di dati è stato definito nel modo più possibile coerente con quello dei passati censimenti, sebbene la confrontabilità dei dati del Censimento permanente 2021 con quelli dei Censimenti tradizionali non venga garantita, essendo cambiate sia le geometrie dei diversi domini territoriali, sia la metodologia di allocazione della popolazione e delle abitazioni sul territorio. Le informazioni diffuse riguardano le variabili di popolazione (e alcuni incroci tra le stesse) relative a sesso, età, cittadinanza, istruzione, occupazione e famiglie. Con il presente rilascio, viene inoltre diffuso il numero di abitazioni totali, abitazioni occupate e non occupate, nonché il numero di edifici residenziali.
In seguito all’odierno aggiornamento delle Basi Territoriali 2021, dei comuni di Verona e Forlì è stata rivista anche la relativa la geocodifica delle unità statistiche.
L’elenco delle sezioni di censimento 2021 presenta anche delle sezioni “fittizie”:
- le “888888x”, che contengono esclusivamente le persone “senza tetto” e “senza fissa dimora” iscritte in anagrafe;
- le “999999x”, che si riferiscono a zone in contestazione e contese tra due o più comuni.
Consulta la corrispondenza tra il codice e il nome della Regione
Per informazioni rivolgersi al contact@centre
Basi territoriali 2021
A seguito dell’aggiornamento delle basi territoriali del 2021, per alcuni comuni (Verona e Forlì), è stata revista l’allocazione delle loro unità statistiche sul territorio.