Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 2/2021

Istat working papers 2/2021

Di Fabrizio Maria Arosio, Massimo Armenise, Alessandro Caramis

Versione integrale del n. 2/2021

L’integrazione delle fonti rappresenta, per i produttori di statistica ufficiale, una sfida sempre più cruciale per arricchire l’informazione statistica diffusa, sia in termini qualitativi sia quantitativi.

Le statistiche Istat sugli editori offrono l’occasione per valutare l’efficacia dell’integrazione tra le fonti di indagine diretta e quelle da registro e individuare i fattori che possono facilitare o al contrario ostacolare tale processo.

Attraverso l’integrazione dei dati di indagine sulla produzione libraria con quelli presenti nel registro delle imprese (ASIA-Frame SBS) si illustrano le possibilità di produrre una rappresentazione delle caratteristiche e delle dinamiche del settore editoriale sfruttando le informazioni sulla produzione libraria e sulle strategie di impresa rilevate direttamente presso gli editori, congiuntamente a quelle sulle performance economiche desumibili dai registri delle imprese. I test effettuati illustrano, inoltre, i possibili benefici circolari che tale processo di integrazione può apportare a entrambe le fonti considerate.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana