Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 13/2019

Istat working papers 13/2019

di Vincenzo Lo Moro, Roberto Tomei e Roberto Puglisi

Versione integrale del n. 13/2019

A trenta anni dall’istituzione del Sistema statistico nazionale, una riflessione seria e una proposta di linea di riforma appaiono opportune. Il d.lgs. n. 322/89, infatti, pur avendo rappresentato un passaggio fondamentale per lo sviluppo della statistica pubblica italiana, ha mostrato nel corso del tempo vari punti di debolezza sul versante della sua concreta applicazione. Un punto iniziale di analisi riguarda il disallineamento evolutivo venutosi a creare tra Sistema statistico nazionale e dirigenza pubblica. Al riguardo, sembra opportuno avanzare la proposta di assegnare la responsabilità della funzione statistica in capo alla dirigenza apicale; la svolta non può funzionare senza un parallelo rafforzamento degli uffici di statistica. Occorre, dunque, guardare al processo di riorganizzazione degli enti locali all’insegna dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza che sta spingendo verso la razionalizzazione delle risorse. Infine, occorre prestare attenzione all’utilizzo delle fonti amministrative e alle potenzialità offerte dalla più recente evoluzione tecnologica.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana