Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 3/2019

Istat working papers 3/2019

di Federico Benassi, Simone de Angelis, Simona Mastroluca, Alessandro Sasso

Versione integrale del n. 3/2019

L’indagine sperimentale campionaria D-sample svolta nel 2015, ha coinvolto 151 comuni e circa 83 mila famiglie. Le finalità della rilevazione erano molteplici, tra cui: testare la sostenibilità della strategia di rilevazione paperless, l’organizzazione della rete di rilevazione con il sistema di gestione delle operazioni sul campo, l’impianto tecnologico a sostegno della rilevazione e l’efficacia degli strumenti di comunicazione.

La rilevazione non aveva come obiettivo quello di utilizzare i dati raccolti per produrre statistiche o per effettuare analisi comparative con altre indagini e proprio in ragione di questo aspetto i dati acquisiti non sono stati sottoposti ad un processo di controllo e correzione.

Nel contributo vengono proposti alcuni approfondimenti relativi ai seguenti aspetti specifici legati all’indagine:

  • criticità del processo di acquisizione dei dati;
  • affidabilità delle informazioni precompilate;
  • mancate risposte sui quesiti non obbligatori;
  • focus sulle mancate risposte nei quesiti sulla percezione del benessere equo e sostenibile
  • correlazione tra “uso di internet” e “compilazione web”.
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana