Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Tavole di mortalità della...
Tavole di mortalità della popolazione italiana
Collana: Informazioni n.19
Anno di edizione: 2001
Pagine: 288
ISBN 88-458-0683-9 (stampa)
Con questo volume l’Istituto conferma la crescente attenzione alle caratteristiche territoriali sugli studi di mortalità. Da questa edizione le tavole di mortalità a livello nazionale, regionale e provinciale sono presentate in un unico volume perché si possa avere l’informazione territoriale più completa, ma anche più integrata dei dati di mortalità, tra quelli al momento disponibili.
Il volume contiene oltre alle tavole di sopravvivenza, i cui dati sono già disponibili sul sito internet http://demo.istat.it, una nota metodologica che illustra le innovazioni introdotte rispetto alle edizioni precedenti. La metodologia utilizzata per la costruzione dei principali indicatori biometrici è stata, infatti, rinnovata. Due sono le principali innovazioni: l’unificazione della procedura di calcolo per la costruzione delle tavole nazionali e regionali e la sostituzione del modello di Gompertz con una funzione logistica, nella stima delle probabilità di morte alle età senili.
A livello provinciale, invece, la metodologia è rimasta sostanzialmente invariata e i dati sono direttamente comparabili con quelli pubblicati in “Tavole provinciali di mortalità, Anno 1995”, salvo che per un aspetto. Da quest’edizione sono state costruite tavole di mortalità anche per le 8 province, istituite dal 1 gennaio 1995, per cui finora non si disponeva di questo tipo di informazione.