- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Focus
- /
- Dati alla mano
- /
- Dalla viva voce
Dalla viva voce
A cosa serve la statistica e quali sono le sue applicazioni? Diamo la parola a chi lavora con i numeri per scoprire le diverse esperienze. Su questa pagina alterneremo nel tempo voci e storie professionali con molte sfaccettature, ma con alcuni fondamentali elementi in comune.
Una competenza fondamentale
Viviamo in una società sempre più complessa e la statistica – non più prerogativa di addetti ai lavori – rappresenta una bussola in una foresta di dati.Il punto di vista di Cristina Freguja
Ridurre l’incertezza
La statistica ufficiale offre a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni informazioni di qualità per prendere decisioni consapevoli. La testimonianza di Stefano Menghinello
Vedi anche Contarsi e raccontarsi con Monica Pratesi, Misurare per migliorare con Linda Laura Sabbadini, Un bene utile a tutti con Vittoria Buratta, Dai dati alla conoscenza con Francesco Maria Chelli, Misurare per conoscere con Federico Polidoro, Comprendere le disuguaglianze con Nicoletta Pannuzi e Il valore della sintesi con Roberto Monducci
Perché si sceglie di studiare statistica? Le motivazioni si somigliano tutte? Le risposte a queste domande sono tutt’altro che scontate. Ogni percorso è diverso dall’altro e può portare anche a traguardi inaspettati.
Un incontro ricorrente
Gianmarco Schiesaro ha approcciato la statistica da giovanissimo e per gioco. Poi, ne ha scoperto gli aspetti professionali
Forma mentis e trasversalità
Dopo un incipit impegnativo, la statistica è diventata per Paola Muccitelli una carta vincente
Un amore tardivo, ma non troppo
Chiara Gnesi racconta una passione arrivata dopo la laurea. Ma gli amori “tardivi” sono spesso quelli più consapevoli
Il valore di una scoperta
Per Michele Ferrara, tutto è cominciato da un’insegnante capace di trasmettere il valore di una scienza multidisciplinare