censimento permanente popolazione
15 Febbraio 2024
Aspetti organizzativi del Censimento permanente popolazione e abitazioni
ASPETTI ORGANIZZATIVI DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. PRIMO CICLO DAL 2018 AL 2021 (volume integrale – pdf 6 MB) Edizione: 2023 Collana: Letture […]
27 Dicembre 2023
Censimento popolazione 2023: chiusa la raccolta dati
L’Istituto nazionale di statistica rende noto che il 22 dicembre si è chiusa la sesta edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, una […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
18 Dicembre 2023
Censimento permanente Popolazione 2022 - Le persone in Italia
clicca sull’immagine per ingrandirla | leggi la versione testuale dell’infografica Vai al Comunicato stampa Licenza CC-by Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
18 Dicembre 2023
Censimento permanente Popolazione 2022 - Le persone straniere in Italia
clicca sull’immagine per ingrandirla | leggi la versione testuale dell’infografica Vai al Comunicato stampa Licenza CC-by Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
18 Dicembre 2023
Popolazione residente e dinamica demografica
Censimento 2022: ancora in calo la popolazione Al 31 dicembre 2022 la popolazione in Italia conta 58.997.201 residenti. Rispetto al 2021 si registra una flessione […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
20 Novembre 2023
Censimento permanente sui banchi di scuola: i moduli formativi
Il Censimento permanente sui banchi di scuola prevede per le classi partecipanti di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado un percorso formativo, […]
9 Ottobre 2023
Nuova edizione del Censimento permanente sui banchi di scuola
Il 9 ottobre 2023 parte la nuova edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola, l’iniziativa promossa dall’Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione […]
6 Ottobre 2023
Censimento permanente popolazione: dati regionali
I risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni vengono diffusi dall’Istat, a partire dal 15 dicembre 2020, sulle seguenti piattaforme caratterizzate da diverse […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
6 Ottobre 2023
Bolzano: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021 . […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen
6 Ottobre 2023
Censimento permanente nelle regioni: la nuova dashboard
A conclusione della pubblicazione dei focus regionali che illustrano il dettaglio territoriale dei risultati del Censimento permanente della popolazione, Istat rende disponibile una dashboard per […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie