Ricerca

classificazioni non standard

Indici per la descrizione morfometrica del territorio italiano

I nuovi indici nella cartografia digitale arricchiscono il patrimonio informativo delle Basi Territoriali

Comuni secondo le Ecoregioni d’Italia

L’Istat pubblica i principali risultati relativi alla classificazione dei comuni secondo le ecoregioni individuate in base all’omogeneità rispetto a fattori climatici, biogeografici, fisiografici e idrografici. […]
Periodo di riferimento: 2016-2019

Famiglie per gruppo sociale

Presentata nel Rapporto annuale 2017, la suddivisione delle famiglie in gruppi è stata condotta sulla base di una metodologia statistica che ha consentito di non […]

Modalità di internazionalizzazione delle imprese

Una nuova classificazione delle forme di internazionalizzazione adottate dalle imprese italiane in grado di rappresentare il fenomeno tenendo conto delle sue diverse manifestazioni e del diverso grado di complessità strategica e organizzativa

Classificazione delle generazioni

Ampiamente descritta nel Rapporto annuale 2016, si tratta di una classificazione non convenzionale, basata e applicabile a una pluralità di classificazioni ufficiali purché in queste […]

Classificazioni dei sistemi locali

Avvertenza: Si porta a conoscenza che dopo la prima release del Portale di SITUAS che raccoglie in maniera organica e coerente il patrimonio dell’Istituto su […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana