coppie
23 Giugno 2014
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2012 le separazioni sono state 88.288 e i divorzi 51.319, entrambi in calo rispetto all’anno precedente (rispettivamente -0,6% e -4,6%). Anche i tassi di […]Periodo di riferimento: Anno 2012
6 Giugno 2014
Censimento popolazione: nuove informazioni
L’Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi sulle principali tematiche osservate: famiglie, lavoro e abitazioni desunte dal 15° Censimento generale della popolazione 2011. Tutte le informazioni […]Periodo di riferimento: 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
9 Dicembre 2013
Stereotipi, rinunce, discriminazioni di genere
Per la maggioranza dei cittadini (57,7%) la situazione degli uomini nel nostro Paese è migliore di quella delle donne: lo pensano le donne (64,6% delle […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
13 Novembre 2013
Matrimoni in Italia
Nel 2012 sono stati celebrati in Italia 207.138 matrimoni (3,5 ogni 1.000 abitanti), 2.308 in più rispetto al 2011. Questo lieve aumento si inserisce in […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Maggio 2013
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2011 le separazioni sono state 88.797 e i divorzi 53.806, sostanzialmente stabili rispetto all’anno precedente (+0,7% per le separazioni e -0,7% per i divorzi). […]Periodo di riferimento: Anno 2011
28 Novembre 2012
Matrimoni in Italia
Nel 2011 sono stati celebrati in Italia 204.830 matrimoni (3,4 ogni 1.000 abitanti), 12.870 in meno rispetto al 2010. La tendenza alla diminuzione, in atto […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
30 Agosto 2012
Famiglia, soggetti sociali, infanzia
L’Istat rende disponibili i file standard della rilevazione “Famiglia, soggetti sociali e condizione dell’infanzia”. Questa indagine prende in esame le strutture familiari e i “pendolari” della […]Periodo di riferimento: Anni 1998, 2003, 2009
- Tema:
- Popolazione e famiglie
23 Maggio 2012
Matrimoni in Italia
All’indirizzo http://demo.istat.it/altridati/matrimoni/ e sul data warehouse I.Stat (sezione Popolazione e famiglie) sono disponibili le tavole di dati relativi ai matrimoni per l’anno 2010. Le tavole […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Popolazione e famiglie
17 Maggio 2012
Popolazione omosessuale nella società
Il 61,3% dei cittadini tra i 18 e i 74 anni ritiene che in Italia gli omosessuali sono molto o abbastanza discriminati, l’80,3% che lo […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Settembre 2011
Come cambiano le forme familiari
Crescono le nuove forme familiari: sono 6 milioni 866 mila i single non vedovi, i monogenitori non vedovi, le coppie non coniugate e le famiglie […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Popolazione e famiglie