disabili
14 Novembre 2023
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024
Audizione del Presidente f.f. dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli- Tag:
- asili nido
- competitività
- condizioni economiche
- conti nazionali
- disabili
- disuguaglianza
- economia
- famiglie
- imposte
- imprese
- inflazione
- lavoro
- occupati
- pensioni
- povertà
- pressione fiscale
- previdenza
- previsioni
- prezzi
- prospettive economia
- pubblica amministrazione
- reddito
- reddito e condizioni di vita
- retribuzioni
- rinnovo contrattuale
- sanità
13 Novembre 2023
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie
Persiste il divario Nord-Sud nell’offerta di presidi residenziali Al 1° gennaio 2022, i presidi residenziali attivi nel nostro Paese sono 12.576. L’offerta è di circa […]Periodo di riferimento: Anno 2021
16 Ottobre 2024
Presidi residenziali assistenziali e sanitari
1851Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Assistenza e previdenza
10 Maggio 2023
Sportivamente - Due
Lo sport non ha confini, unisce idealmente tutte le persone che lo praticano. Anche quelle che hanno limitazioni funzionali. Ma cosa si intende – in […]
6 Aprile 2023
Spesa dei comuni per i servizi sociali
In emergenza sanitaria cambia la spesa sociale dei Comuni: picco per il contrasto alla povertà Nel 2020, i Comuni hanno dovuto affrontare un anomalo incremento […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Assistenza e previdenza
2 Dicembre 2022
Alunni con disabilità - A. s
L’Istituto nazionale di statistica ha realizzato una rilevazione sull’Inserimento degli alunni con disabilità nelle scuole che va ad integrare le informazioni già rilevate dal Ministero […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2021-2022
21 Novembre 2022
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie
Al 31 dicembre 2020 sono 12.630 i presidi residenziali attivi nel nostro Paese, con un’offerta di circa 412mila posti letto, sette ogni 1.000 persone residenti. […]Periodo di riferimento: Anno 2020
24 Marzo 2022
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+
Istat e UNAR presentano i principali risultati della rilevazione condotta nel 2020-2021 sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ rivolta alle persone in unione […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
12 Gennaio 2022
Alunni con disabilità - Anno scolastico 2020-2021
L’Istituto nazionale di statistica ha realizzato una rilevazione sull’Inserimento degli alunni con disabilità nelle scuole che va ad integrare le informazioni già rilevate dal Ministero […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2020-2021
14 Luglio 2021
Salute degli anziani
Nel 2019, prima della crisi pandemica, gli indicatori di salute degli over 75 si confermano in miglioramento. Ad eccezione delle malattie croniche gravi, più diffuse […]Periodo di riferimento: Anno 2019