donne
25 Novembre 2021
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
L’Istat fornisce i dati delle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalkingPeriodo di riferimento: III trimestre 2021
24 Novembre 2021
Le vittime di omicidio
Le donne vittime di omicidio volontario nell’anno 2020 in Italia sono state 116, lo 0,38 per 100.000 donne. Nel 2019 erano state 111. La serie […]Periodo di riferimento: Anno 2019-2020
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
24 Novembre 2021
Gli effetti della pandemia sulla violenza di genere
Evento online 24 novembre 2021 ore 16.30 Mercoledì 24 novembre 2021, alle 16.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne […]- Regione:
- Veneto
24 Novembre 2021
L’effetto della pandemia sulla violenza di genere
La pandemia Covid-19 e le misure adottate per il contenimento della sua diffusione (ad esempio il confinamento tra le mura domestiche), così come il dispiegarsi […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
5 Febbraio 2021
Autori e vittime di omicidio in Italia
L’Italia è uno dei paesi più sicuri al mondo per il rischio di essere vittime di omicidio volontario. clicca sull’immagine per visualizzare il file in […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
25 Novembre 2020
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Anche l’Istat celebra, il 25 novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lo fa con il linguaggio che gli è proprio: […]- Tag:
- dati alla mano
- donne
- violenza
5 Marzo 2020
Le vittime di omicidio
Nel 2018, sono stati commessi 345 omicidi (erano 357 l’anno precedente), 212 hanno interessato gli uomini (22 in meno rispetto al 2017) e 133 le […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
15 Novembre 2018
Le vittime di omicidio
Nel 2017 si contano 357 omicidi, pari a 0,59 omicidi per 100mila abitanti, dei quali 234 di maschi e 123 di femmine, corrispondenti rispettivamente a […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Giustizia e sicurezza