famiglia
19 Aprile 2024
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate
L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
5 Marzo 2024
Il divario di genere: dati e indicatori
Spunti di riflessione su un fenomeno multidimensionale al centro di numerosi dibattiti- Regione:
- Basilicata
6 Ottobre 2023
Fecondità e dinamiche familiari in Italia
Seminario scientifico 6 ottobre 2023 Ore 09.30-16.30 Istat – Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma Evento disponibile anche online Venerdì 6 ottobre si svolge […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Settembre 2023
Censimento popolazione e abitazioni 2023. L’Italia, giorno dopo giorno
Conferenza evento 27 settembre 2023 Ore 10.00 Aula Magna Istat Via Cesare Balbo 14 Roma Evento disponibile anche in diretta streaming Mercoledì 27 settembre, presso […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
5 Maggio 2023
Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’Accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca dati […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
5 Dicembre 2022
Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025
In quest’audizione l’Istat presenta un aggiornamento del quadro congiunturale dell’economia italiana- Tag:
- agricoltura
- ambiente
- asili nido
- attività economica
- Commercio estero
- condizioni economiche
- consumi
- conti nazionali
- covid
- cultura
- demografia
- disuguaglianza
- economia
- ecosostenibilità
- famiglia
- finanza pubblica
- imposte
- imprese
- inflazione
- istruzione
- lavoro
- occupati
- povertà
- previsioni
- prezzi
- prospettive economia
- retribuzioni
- rinnovo contrattuale
- riscaldamento
- sanità
- territorio
- turismo
25 Novembre 2022
I percorsi delle donne per uscire dalla violenza
Dal 2020 l’Istat conduce annualmente la rilevazione statistica sull’Utenza dei Centri antiviolenza (CAV), in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) presso la […]Periodo di riferimento: Anno 2021
24 Novembre 2021
L’effetto della pandemia sulla violenza di genere
La pandemia Covid-19 e le misure adottate per il contenimento della sua diffusione (ad esempio il confinamento tra le mura domestiche), così come il dispiegarsi […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021