migrazioni
4 Dicembre 2019
Tendenze demografiche e mercato del lavoro
Convegno 4 dicembre 2019 Ore 14:30 Università degli Studi di Padova Aula SC140 | Dipartimento di scienze statistiche Via Cesare Battisti, 241 Padova La ventisettesima […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
17 Ottobre 2019
Cittadini non comunitari
Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, il 7,9% in meno rispetto all’anno precedente. La diminuzione è in larga parte riconducibile al […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Settembre 2019
Politiche dell'immigrazione e gestione dei flussi migratori
I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati Roma, 18 settembre 2019 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo Già a […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
17 Maggio 2019
Vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia
Formati disponibili: Edizione: 2018 Pagine: 412 ISBN: 978-88-458-1968-1 Questo volume si propone di offrire al lettore una visione ampia e articolata della vita degli immigrati […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- cittadinanza
- condizioni di vita
- famiglie
- giovani
- immigrati
- integrazione
- internet
- istruzione
- letture statistiche
- letture statistiche temi
- matrimoni
- migrazioni
- mobilità
- nascite
- occupazione
- popolazione
- relazioni sociali
- salute
- scuola
- SIG-istruzione
- sistema informativo immigrati
- stranieri
16 Aprile 2019
Presentazione del 10° Rapporto Immigrazione
Convegno Ore 10.00-13.00 16 aprile 2019 Auditorium UNIMC Via Padre Matteo Ricci, 2 Macerata Giunto alla decima edizione, il Rapporto Immigrazione offre un’ampia panoramica sui […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Marche
13 Dicembre 2018
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2017 il volume della mobilità interna totale è di 1 milione 335 mila trasferimenti, sostanzialmente stabile rispetto al 2016 (+0,2%). A questa stabilità complessiva […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Novembre 2018
Cittadini non comunitari
Al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. I paesi più rappresentati sono […]Periodo di riferimento: Anni 2017-2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Ottobre 2018
Conversione del d. l. 4 ottobre 2018, n
1ª Commissione (Affari Costituzionali) Senato della Repubblica Roma, 17 ottobre 2018 Audizione del Direttore della Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della […]
6 Settembre 2018
Popolazione residente per stato civile
Al 1° gennaio 2018 la popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità. L’età media è di 45,2 anni, riflesso di […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
3 Maggio 2018
Il futuro demografico del Paese
Si stima che in Italia la popolazione residente attesa sia pari, secondo lo scenario mediano, a 59 milioni nel 2045 e a 54,1 milioni nel […]Periodo di riferimento: Anni 2017-2065
- Tema:
- Popolazione e famiglie