prodotti agricoli
10 Settembre 2010
Dop, Igp e Stg: i numeri della qualità
Convegno 10 settembre 2010 Ore 9.45 Fiera di Bologna, SANA – Salone Internazionale del Naturale Sala Bolero Bologna Il convegno rappresenta l’occasione per analizzare, grazie […]Periodo di riferimento: 10 settembre 2010
- Tema:
- Agricoltura
1 Luglio 2010
Struttura e produzioni delle aziende agricole
Disponibile il file di microdati per la ricerca relativo all'indagine relativa alla struttura e alle produzioni delle aziende agricole (SPA)Periodo di riferimento: Anno 2005
- Tema:
- Agricoltura
20 Maggio 2010
Valore aggiunto prezzi base agricoltura
L’Istituto nazionale di statistica rende note le stime aggiornate di produzione, costi e valore aggiunto, a livello territoriale di agricoltura, silvicoltura e pesca. Tali stime, […]Periodo di riferimento: Anni 1980-2009
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
4 Febbraio 2010
Fieragricola di Verona 2010
Fiera Verona, 4-7 febbraio 2010 Ore 9.00-18.00 Quartiere Fieristico di Verona Padiglione 2, stand 7E Anche quest’anno l’Istituto nazionale di statistica è presente alla Fieragricola di Verona […]Periodo di riferimento: 4-7 febbraio 2010
- Tema:
- Agricoltura
- Tag:
- prodotti agricoli
3 Febbraio 2010
Intenzioni di semina delle colture erbacee
L’Istat rende disponibili i risultati della rilevazione campionaria sulle intenzioni di semina delle principali colture erbacee riferita all’annata agraria 2009-2010. L’indagine viene svolta annualmente e […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2009-2010
- Tema:
- Agricoltura
3 Febbraio 2010
I fitosanitari nella coltivazione della patata
L’Istat rende disponibili i principali risultati dell’indagine campionaria sull’utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della patata per l’annata agraria 2008-2009. I risultati dell’indagine consentono di […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2008-2009
- Tema:
- Agricoltura
21 Dicembre 2009
Risultati economici delle aziende agricole
Nel 2007 sono 1,6 milioni le aziende agricole italiane appartenenti all’universo di riferimento UE. Esse occupano 1,3 milioni di unità di lavoro (ULA), di cui […]Periodo di riferimento: Anno 2007
- Tema:
- Agricoltura
11 Settembre 2009
Prodotti agroalimentari di qualità
L’Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione sui prodotti agroalimentari di qualità Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Stg (Specialità […]Periodo di riferimento: Anno 2008
- Tema:
- Agricoltura
2 Settembre 2009
I fitosanitari nella coltivazione di frumento
L’Istat rende disponibili i principali risultati dell’indagine campionaria sull’utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione del frumento tenero e duro per l’annata agraria 2007-2008. La rilevazione […]Periodo di riferimento: Annata agraria 2007-2008
- Tema:
- Agricoltura
29 Gennaio 2009
Risultati economici delle aziende agricole
Nel 2006 le aziende agricole italiane appartenenti all’Universo UE (circa 1,6 milioni) occupano 1,2 milioni di unità di lavoro (ULA), di cui 185 mila unità […]Periodo di riferimento: Anno 2006
- Tema:
- Agricoltura