Ricerca

retribuzioni

13 Giugno 2023

Il mercato del lavoro - I trimestre 2023

Nel primo trimestre 2023, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 3,3% rispetto al primo trimestre […]
Periodo di riferimento: I trimestre 2023
6 Giugno 2023

Le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024

Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022. Nel biennio di previsione, […]
Periodo di riferimento: Anni 2023-2024
28 Aprile 2023

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali - I trimestre 2023

Alla fine di marzo 2023, i 41 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 44,4% dei dipendenti – circa 5,5 milioni […]
Periodo di riferimento: I trimestre 2023
19 Aprile 2023

Documento di economia e finanza 2023

Commissioni congiunte 5a “Bilancio” del Senato della Repubblica V “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati Roma, 18 aprile 2023 Audizione del Direttore della […]
15 Marzo 2023

Il mercato del lavoro - IV trimestre 2022

Nel quarto trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,1% rispetto al quarto […]
Periodo di riferimento: IV trimestre 2022
8 Marzo 2023

Mercato del lavoro, redditi e misure di sostegno - Anno 2021

Istat presenta un’analisi sul mercato del lavoro e sui redditi condotta su una base informativa che integra le informazioni sullo stato occupazionale raccolte mediante la […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
27 Febbraio 2023

VaLUE2023

Giornata di studio 27 febbraio 2023 Ore 9.15 Auditorium LIUC – Università Cattaneo Castellanza (VA) Lunedì 27 febbraio alle ore 9.15, presso l’Auditorium della LIUC […]

Rilevazione sulla struttura delle retribuzioni

Scheda standard di qualità sulla Rilevazione sulla struttura delle retribuzioni
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana