settori istituzionali
1 Marzo 2024
La revisione generale dei conti nazionali - Settembre 2024
Per il 2024 è stata concordata a livello europeo una revisione generale dei conti nazionali, a distanza di 5 anni dalla precedente revisione del 2019. […]- Tema:
- Conti nazionali
29 Gennaio 2024
La ricchezza dei settori istituzionali in Italia
Le stime sulla ricchezza elaborate dall’Istat e dalla Banca d’Italia che qui si rendono disponibili consentono una lettura integrata delle attività patrimoniali detenute dai settori […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2022
11 Ottobre 2023
Conti economici nazionali per settore istituzionale - Anno 2022
Diminuisce il potere d’acquisto delle famiglie, in crescita profitti e investimenti delle imprese Nel 2022, il reddito disponibile aumenta del 5,5% ma si riduce il […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Conti nazionali
10 Ottobre 2023
Documento di economia e finanza 2023
Audizione del Presidente f.f. dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli
19 Aprile 2023
Documento di economia e finanza 2023
Commissioni congiunte 5a “Bilancio” del Senato della Repubblica V “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati Roma, 18 aprile 2023 Audizione del Direttore della […]- Tema:
- Conti nazionali ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
5 Aprile 2023
Conti economici per settore istituzionale
Le serie dei conti nazionali dei settori istituzionali diffuse oggi dall’Istat sul data warehouse I.Stat (tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti non finanziari annuali per settore istituzionale”) […]Periodo di riferimento: Anni 1995-2022
- Tema:
- Conti nazionali
27 Gennaio 2023
La ricchezza dei settori istituzionali in Italia
Le stime sulla ricchezza elaborate dall’Istat e dalla Banca d’Italia che qui si rendono disponibili consentono una lettura integrata delle attività patrimoniali detenute dai settori […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2021
7 Aprile 2022
Conti economici per settore istituzionale
Risalgono reddito e consumi delle famiglie, tasso di investimento delle imprese in netto aumento Nel 2021 la propensione al risparmio delle famiglie scende al 13,1% […]Periodo di riferimento: Anni 1995-2021
- Tema:
- Conti nazionali
27 Gennaio 2022
La ricchezza dei settori istituzionali in Italia
La ricchezza, al netto delle passività finanziarie, esprime il valore di tutte le attività patrimoniali, reali e finanziarie, che garantiscono ai soggetti che ne sono […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2020
7 Dicembre 2021
Registro Statistico Asia Istituzioni pubbliche - Anno 2019
Le unità istituzionali attive, anche solo per un breve periodo, nell’anno 2019 sono complessivamente 13.406 e occupano, in media annua un totale di 3.459.061 dipendenti. […]Periodo di riferimento: Anno 2019