sommerso
11 Ottobre 2017
Economia non osservata
Nel 2015, l’economia non osservata (sommerso economico e attività illegali) vale circa 208 miliardi di euro, pari al 12,6% del Pil. Il valore aggiunto generato […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2015
- Tema:
- Conti nazionali
14 Ottobre 2016
Economia non osservata nei conti nazionali
Nel 2014, l’economia non osservata (sommersa e derivante da attività illegali) vale 211 miliardi di euro, pari al 13,0% del Pil. Il valore aggiunto generato […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Conti nazionali
13 Settembre 2016
L’economia non osservata nei conti nazionali
Seminario Roma, 13 settembre 2016 Ore 9.30–13.30 Istat – Aula magna Via C. Balbo, 14 Esclusivamente ad inviti Si svolge a Roma presso l’Aula Magna […]- Tema:
- Conti nazionali
4 Dicembre 2015
Economia non osservata
Con l’introduzione del nuovo standard Sec2010 per la compilazione dei conti nazionali, l’Istat ha rinnovato profondamente le metodologie di stima delle componenti dell’economia sommersa e […]Periodo di riferimento: Anni 2011-2013
- Tema:
- Conti nazionali
10 Marzo 2015
Istat working papers 1/2015
C. De Gregorio e A. Giordano Versione integrale del n.1/2015 La natura profondamente eterogenea dell’occupazione non regolare viene qui analizzata attraverso l’uso del campione della […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
16 Dicembre 2014
Il passaggio al Sec 2010
Seminario Roma, 16 dicembre 2014 ore 9.30 Istat – Aula magna Via Cesare Balbo, 14 Di recente l’Istat ha diffuso i risultati della revisione dei […]- Tema:
- Conti nazionali
24 Maggio 2012
Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tag:
- acqua
- anziani
- assistenza
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- deprivazione
- disabili
- disavanzo
- disoccupati
- disuguaglianza
- epub
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- formazione
- giustizia civile
- ICT
- importazioni
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- istruzione
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- povertà
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- rifiuti
- risparmio
- salute
- sanità
- soddisfazione
- sommerso
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
- trasporti
13 Luglio 2010
La misura dell’economia sommersa
L’Istat diffonde le stime aggiornate al 2008 del Pil attribuibile alla parte di economia non osservata costituita dal sommerso economico. Il sommerso economico deriva dall’attività […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2008
- Tema:
- Conti nazionali