stranieri
20 Dicembre 2023
Annuario statistico italiano 2023
Formati disponibili Il volume in versione cartacea può essere acquistato attraverso il Contact centre selezionando il servizio “Produzione editoriale” Anno di Edizione: 2023 Pagine: 850 ISBN 978-88-458-2119-6 (stampa) […]Periodo di riferimento: Edizione 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- disoccupati
- energia
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- retribuzioni
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario
20 Dicembre 2023
In Italia si viene anche per studiare?
Cina, Iran, Turchia, India, Stati Uniti e Federazione Russa. Sono questi i Paesi non comunitari da cui proviene il maggior numero di giovani che decidono […]
18 Dicembre 2023
Popolazione residente e dinamica demografica
Censimento 2022: ancora in calo la popolazione Al 31 dicembre 2022 la popolazione in Italia conta 58.997.201 residenti. Rispetto al 2021 si registra una flessione […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
24 Novembre 2023
Occupazione nelle imprese dal 2015 al 2021
L’Istat pubblica oggi sulla piattaforma IstatData una batteria di 49 indicatori che permettono di valutare le caratteristiche dell’occupazione nelle imprese sul territorio fino al livello comunale. […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2021
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
7 Novembre 2023
Fecondità della popolazione residente
Oggi, 7 novembre 2023, l’Istat rende disponibili i dati sulla fecondità della popolazione residente sul data warehouse DEMO nel tema “Nascite e fecondità”. La diffusione […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
26 Ottobre 2023
Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2022
Continua il calo delle nascite Ancora un record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
17 Ottobre 2023
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2022/2023
Record di nuovi permessi di soggiorno Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 […]Periodo di riferimento: Anni 2022/2023
- Tema:
- Popolazione e famiglie
6 Ottobre 2023
Bolzano: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021 . […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen
6 Ottobre 2023
Censimento permanente nelle regioni: la nuova dashboard
A conclusione della pubblicazione dei focus regionali che illustrano il dettaglio territoriale dei risultati del Censimento permanente della popolazione, Istat rende disponibile una dashboard per […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
29 Settembre 2023
Trentino: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Provincia Autonoma Trento