violenza
22 Novembre 2023
Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza - primi risultati
Dai dati provvisori maggio-luglio 2023 emerge una minore tolleranza della violenza fisica nella coppia. Il 10,2% degli intervistati, soprattutto giovani, dichiara però di accettare ancora […]Periodo di riferimento: Dati provvisori maggio-luglio 2023
22 Novembre 2023
Prevenzione della violenza contro le donne
Convegno 22 novembre 2023 ore 10.00-13.00 Aula Magna Istat – Via Cesare Balbo, 14 – Roma Evento in presenza e online L’Istat organizza, con il […]
15 Novembre 2023
Il numero di pubblica utilità 1522 al III trimestre 2023
Nel I-III trimestre 2022 cresce il numero delle chiamate anche grazie ad una maggiore diffusione capillare del servizioPeriodo di riferimento: I-III trimestre 2023
7 Agosto 2023
Protezione per le donne vittime di violenza - Anni 2021 e 2022
La rete di protezione è di fondamentale importanza per le donne vittime di violenza: prima di iniziare il percorso di uscita dalla violenza, il 40% […]Periodo di riferimento: Anni 2021 e 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
5 Maggio 2023
Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’Accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca dati […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
16 Marzo 2023
Esame delle proposte di legge in materia di contrasto del fenomeno del bullismo
Commissioni riunite II (Giustizia) e XII (Affari sociali) della Camera dei Deputati Roma, 16 marzo 2023 Audizione del Direttore della Direzione centrale delle statistiche demografiche […]
10 Marzo 2023
Il numero di pubblica utilità 1522 - IV trimestre 2022
Nel quarto trimestre 2022 si continua a registrare un calo delle chiamate validePeriodo di riferimento: Anni 2018-2022
25 Novembre 2022
I percorsi delle donne per uscire dalla violenza
Dal 2020 l’Istat conduce annualmente la rilevazione statistica sull’Utenza dei Centri antiviolenza (CAV), in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) presso la […]Periodo di riferimento: Anno 2021
25 Novembre 2022
Il numero di pubblica utilità 1522
L’Istat fornisce le informazioni inerenti alle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2022