visualizzazioni
12 Febbraio 2014
Quanto siamo green?
Infografica realizzata in occasione della pubblicazione di Italia in cifre 2013 Pdf- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- visualizzazioni
12 Febbraio 2014
L'Italia nel contesto europeo
Infografiche sui dati di Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, diffusi l’11 febbraio 2014. Per ogni indicatore sono presentati i […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- visualizzazioni
23 Dicembre 2013
Come cambiano famiglie e abitazioni
Infografica sui nuovi dati censuari diffusi il 23 dicembre 2013: come cambiano i numeri delle famiglie e delle abitazioni dal 2001 al 2011. Swf Html5Periodo di riferimento: Anni 2001-2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
5 Novembre 2013
Cartoline dal censimento
Infografica della variazione della popolazione italiana tra il 1971 e il 2011. A confronto i dati del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni con […]Periodo di riferimento: Anni 1971-2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Novembre 2012
La natalità in Italia nel 2011
Rappresentazione grafica dinamica della distribuzione regionale dei nati da almeno un genitore straniero, dei nati da genitori non coniugati e del numero medio di figli […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie