Tavole di dati
- Home
- /
- Tavole di dati
- /
- La produzione libraria
La produzione libraria
Le tavole pubblicate riportano i dati definitivi raccolti nell’ambito dell’indagine ”La produzione libraria nel 2009″. La rilevazione ha carattere censuario e viene svolta con cadenza annuale.
Costituiscono unità di rilevazione, oltre alle case editrici in senso stretto, anche gli enti pubblici e privati, i centri di studio, le associazioni, le società di persone e le ditte individuali e le società di capitali che svolgono attività editoriale, nonché le aziende che stampano libri e pubblicazioni come attività secondaria e sono presenti anche in modo non continuativo sul mercato editoriale. Complessivamente l’universo di riferimento è composto da circa 2.800 unità, registrate in un archivio informatizzato degli editori che viene aggiornato annualmente.
Il tasso di copertura dell’indagine è pari al 79,2 % degli editori presenti in archivio.
La rilevazione ha per oggetto le opere librarie di almeno cinque pagine pubblicate nel corso dell’anno, escludendo i prodotti editoriali a carattere prettamente propagandistico o pubblicitario e delle pubblicazioni informative di servizio (cataloghi, listini prezzi, orari ferroviari, elenchi telefonici e simili).
I risultati dell’indagine sono pubblicati oltre che nell'”Annuario delle statistiche culturali”, anche nel sito tematico “Cultura in cifre” dedicato alle statistiche culturali, dove è disponibile un datawarehouse che consente di interrogare i dati in serie storica e di costruire tabelle personalizzate in base alle specifiche esigenze informative dell’utente.
Per informazioni
Servizio Istruzione e cultura
Fabrizio Maria Arosio
tel. 06 4673.7210
email arosio@istat.it