Ricerca

Tavole di dati

  1. Home
  2. /
  3. Tavole di dati
  4. /
  5. Permessi di costruire (annuali)

Permessi di costruire (annuali)

L’Istat presenta i risultati della rilevazione mensile sui permessi di costruire riferiti al 2010.

Da gennaio 2010 il processo di raccolta delle informazioni sui permessi di costruire è stato completamente rinnovato introducendo due nuovi modelli: ISTAT/PDC/RE per la raccolta dei dati relativi alla nuova edilizia residenziale e ISTAT/PDC/NRE per l’edilizia non residenziale, che sostituiscono il modello utilizzato dal 2000 al 2009.

Da luglio 2010 è attivo il sito https://indata.istat.it/pdc che permette di effettuare la rilevazione on line nei Comuni che hanno optato per tale sistema di raccolta dei dati; resta comunque garantita la possibilità di rispondere alla rilevazione tramite modelli cartacei.

L’adozione dei nuovi modelli di rilevazione rende disponibili molte informazioni sulle caratteristiche della nuova edilizia. Le tavole statistiche associate a questa nota sono solo una parte di quelle previste per i dati dell’anno 2010. In particolare questa prima uscita contiene le sole tavole coerenti con i contenuti di quelle già diffuse annualmente dall’anno 2000. Il set delle nuove tavole sarà oggetto di una successiva specifica diffusione.

I dati di base, forniti ai Comuni dai richiedenti dei titoli abilitativi a costruire, riguardano le richieste di permesso di costruire per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti.

Come introduzione all’utilizzo di questi dati, nelle prime tre tavole di sintesi sono riportate le serie storiche 2000-2010 relative alle principali variabili a livello nazionale. Le tavole analitiche relative al 2010 sono organizzate in due raggruppamenti, il primo riferito alla componente residenziale (tavole da 1.1 a 1.16), il secondo a quella non residenziale (tavole da 2.1 a 2.12); in ciascun gruppo, le tavole sui nuovi fabbricati precedono quelle sugli ampliamenti. Il livello provinciale è la massima analisi territoriale disponibile per le principali variabili relative alle due componenti.

Per i dati dettagliati relativi agli anni precedenti si vedano i volumi “Statistiche sui permessi di costruire – Anni 2000-2002”, “Statistiche sui permessi di costruire – Anni 2003-2004”, consultabili sul catalogo on line, le tavole di dati relative agli anni dal 2005 al 2009 e le tavole di dati “Statistiche sui permessi di costruire – Anni 1995-2006”.

Tutti i dati riferiti agli anni dal 2000 al 2010, contenuti nelle tavole e nelle pubblicazioni citate, non sono confrontabili con quelli riportati nei volumi delle “Statistiche dell’attività edilizia” pubblicati fino al 2004.

Nota. Il 7 agosto 2014 le tavole sono state sostituite

Nota. Il 18 marzo 2013 è stata sostituita la Nota metodologica in allegato poichè è stata modificata, nei prospetti 3 e 5, la distribuzione percentuale dell’anno 2010.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana