Ricerca

Tavole di dati

  1. Home
  2. /
  3. Tavole di dati
  4. /
  5. Stima del carico inquinante...

Stima del carico inquinante delle acque reflue

Con riferimento all’anno 2006, l’Istat diffonde le stime del carico inquinante delle acque reflue dovuto alle sostanze biodegradabili prodotte dalle attività domestiche ed economiche.
Tali stime sono basate sul calcolo degli Abitanti equivalenti totali urbani (Aetu) e degli Abitanti equivalenti totali (Aet) e aggiornano all’anno 2006 i dati diffusi il 1 agosto 2007 e relativi all’anno 2005.

Le stime proposte sono effettuate considerando i carichi potenziali generati sul territorio dalle diverse fonti generatrici dell’inquinamento secondo la metodologia illustrata nella “Nota metodologica”. In relazione a ogni fonte presa in esame, l’anno di riferimento utilizzato è quello più recente disponibile.

Le stime, riferite all’anno 2006, sono state realizzate a livello comunale. Nelle tavole allegate i dati sono aggregati a livello regionale e per Ato. La delimitazione territoriale degli Ato è aggiornata al 31 dicembre 2007 a seguito della ricognizione sugli Enti gestori dei servizi idrici effettuata dall’Istat.

La necessità di quantificare i carichi inquinanti delle acque reflue urbane risponde anche alle esigenze espresse dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e dal Dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione del Ministero dello sviluppo economico, finalizzate alla determinazione del fabbisogno di depurazione delle acque reflue prodotte dalle diverse fonti generatrici dell’inquinamento.

I dati comunali possono essere forniti su richiesta dal Centro diffusione di Roma.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana